Talisker SkyeInformazioni:

Tipologia: Island Single Malt Scotch Whisky

Provenienza: Isola di Skye – Scozia.

Volume alcolico: 45,8%

Prezzo consigliato: 40 euro.

Reperibilità: Ampia.

 

 

Cenni storici e osservazioni personali:

Come promesso ieri, oggi vi parlerò del Talisker Skye, ultima espressione nata in casa Talisker, il quarto NAS rilasciato in due anni dopo Port Ruighe, Dark Storm e Storm (questi ultimi, saranno ugualmente oggetto di prossime recensioni.)
Quest’imbottigliamento, a quanto pare, ha sostituito l’eccellente Talisker 10 y.o. nella G.D.O. (fortunatamente ancora disponibile tramite enoteche).
La scelta di marketing premierà la celebre distilleria? In verità, vi anticipo che non fui molto colpito dal Port Ruighe e dallo Storm ma, al contempo, non ho preconcetti verso alcun prodotto. Abbiamo visto che in alcuni casi, sono stati realizzati dei NAS notevoli, seppur dal costo proibitivo.
Questo Talisker Skye è comunque presentato ad un costo contenuto, in linea con il prezzo del 10 anni.
Prodotto in tiratura ampissima, è facilmente reperibile presso le enoteche e la grande distribuzione, nonchè online.
Concludo questa breve premessa, aggiungendo che l’espressione è maturata in un mix di botti refill e botti tostate di quercia bianca americana, con una percentuale maggiore di queste ultime.
La gradazione è la medesima del Talisker 10.

 

Note Degustative:

Aspetto: Oro.

Olfatto: Si nota fin da subito un’elevata giovinezza, che si snoda con diverse note fruttate, principalmente albicocche e pere mature. Non manca la classica nota citrica, qui più acerba, accanto a una torba leggera mista a un tratto di bacon affumicato. Nitidamente avvertibile la tostatura delle botti, che si sprigiona con un mix di spezie tra cui spiccano vaniglia, cannella e noce moscata, accanto a una leggera nota di frutta secca tostata.
La nota alcolica è ben più evidente che nel 10 anni e, benché l’olfatto sia più che discreto, l’evoluzione del distillato mi sembra molto rapida e decisamente fugace. Tutti questi aromi, infatti, vengono convogliati rapidamente ed è talvolta difficile scinderli per una disamina.
Non manca, infine, il classico tratto di brezza marina (qui più mitigata che nel 10 anni) e una nota di pepe nero. (Altro classico contrassegno di Talisker).
Non malvagio, ma nemmeno mirabile.

Palato: Estremamente speziato, con un prorompente pepe nero decisamente coprente in sede iniziale. Appena il palato si abitua a questo colpo frontale, emergono altre note, più sommesse, quali chiodi di garofano e cardamomo. Leggerissima vaniglia. Torbatura più accentuata che in sede olfattiva ma, al contempo, meno elegante.
Compare, infine, un lato fruttato già ravvisato prima ma, qui, ben più leggero e coperto dalla forte speziatura.
Insomma, discreto anche qui ma certamente non memorabile.

Finale: Mediamente lungo, di pepe nero, bacon affumicato, leggera frutta, vaniglia.

 

Questo Talisker Skye denota una notevole giovinezza e un’evoluzione che, per quanto onesta, è decisamente troppo rapida. Talisker sa fare molto di più, e lo sappiamo. Pur ricordando alcuni dei contrassegni tipici della distilleria, non lascia emergere una certa individualità, restando più nell’anonimato. Un malto entry level che, per quanto superiore a tanti altri presenti sul mercato, mi fa ugualmente rimpiangere il 10 anni.  Avrei gradito un guizzo di spessore extra da quest’imbottigliamento. Per me, questo Skye offre maggiormente in sede olfattiva che gustativa. Sommate tutte queste considerazioni, ecco il verdetto!

Voto: 78/100

Related Posts

9 Responses
  1. Daniele Colla

    Una bevanda che garantisce al palato del bevitore un gusto e dei tratti sensazionali.
    A primo impatto, si può notare una gradevole nota di pepe nero. Infatti il palato pizzica.
    Successivamente, si nota un aroma di legna affumicata, con un gusto molto morbido e rotondo. Che copre tutti i sensi corpo umano. In definitiva, buono.

    1. Caro Daniele,
      grazie per il tuo gentile commento e per le tue impressioni. Se sei stato colpito da questo malto, cerca di assaggiare il Talisker 10 in via di esaurimento, credo resterai decisamente più soddisfatto!
      Un caro saluto e buona giornata.

  2. Luis

    Ciao ragazzi, anche io lo trovo discreto, onesto, ma nulla più. Molto giovane con un bel calore alcolico nel finale forse amplificato dalle spezie. Al naso insieme alla pera matura sento forte anche note medicinali e una leggera nota fumosa. buona serata.

    1. Ciao, grazie per il tuo commento. Concordo, come ho scritto nella recensione:malto onesto ma non eccezionale. Niente a che vedere, secondo me, con il maestoso 10 anni, restando su fasce di età non troppo distanti e con costo analogo.

  3. Antonio

    Ottime recensione come sempre!
    Volevo chiederti se hai in programma quella dello Storm, che noto è uno dei Talisker più bevuti in Italia, grazie.

    1. Ciao Antonio, grazie mille per l’apprezzamento. Rispondo affermativamente alla tua domanda: la recensione dello Storm arriverà prossimamente. E’ indubbiamente molto diffuso, complice anche il prezzo non elevatissimo e la sua facile reperibilità. A presto!

  4. Luca

    Piuttosto banale per essere un prodotto talisker, al contrario della recensione e soprattutto del tuo sito.
    Complimenti.
    Luca, un appassionato di whisky e grappe

  5. Roberto

    L’ho comprato oggi vedendolo in offerta… mi aspettavo molto poco dallo Skye, forse perché a legger le recensioni ci si fa un idea, forse perché è il più semplice entry level della talisker, ma mi ha piacevolmente sorpreso. Pensavo di trovarci molto meno in questa bottiglia. Si è molto giovane, si è molto smussato, non ha la struttura e la complessità del talisker 10, ma nonostante tutto ne ho colto il lato piacione e facilmente beverino. Penso che lo Skye sia un whisky adatto a chi si vuole avvicinvuole al mondo dei torbati, anche perché seppur sotto tono, si può intravedere il panorama di casa taliaker. Io l’ho vissuta così

    Sempre i miei complimenti per la recensione e per il sito, cose assai preziose

    1. Ciao Roberto,
      mi fa piacere avere un tuo feedback sullo Skye. Mi fa piacere che tu lo abbia gradito, sicuramente esistono prodotti nettamente più scarni. Ti dirò, considerato che la fascia di prezzo è analoga a quella del Talisker 10, tra i due io mi sento sempre di consigliare il secondo, per avere un’idea completa del carattere della distilleria.

      Grazie ancora per il gentile commento.

Leave a Reply

Cerca per Distilleria

142Whisky & Whiskey
Aberlour
Allt-a-Bhainne
AnCnoc
Antiquary
Arbikie
Ardbeg
Ardmore
Arran
Auchroisk
Balblair
Balcones
Ballantine's
Balmenach
Balvenie
Benrinnes
Benromach
Bimber
Bladnoch
Blair Athol
Booker's
Bowmore
Brora
Bruichladdich
Buffalo Trace
Bunnahabhain
Caledonian
Cameronbridge
Caol Ila
Cardhu
Chichibu
Chivas Regal
Clynelish
Compass Box
Convalmore
Connemara
Cragganmore
Craigellachie
Crown Royal
Daftmill
Dailuaine
Dalmore
Dalwhinnie
Death's Door
Dufftown
Dumbarton
Eagle Rare
Elijah Craig
Ezra Brooks
Fettercairn
Four Roses
George Dickel
Girvan
Glen Albyn
GlenAllachie
Glenburgie
Glencadam
GlenDronach
Glenfarclas
Glenfiddich
Glen Elgin
Glen Garioch
Glen Grant
Glen Keith
Glenglassaugh
Glengoyne
Glengyle
Glenlivet
Glenlossie
Glenmorangie
Glen Mhor
Glen Moray
Glen Scotia
Glenury Royal
Glenrothes
Glentauchers
Glenturret
Glenugie
Hazelburn
Heaven Hill
Highland Park
Hudson
High Spirits
Imperial
Inverleven
Invergordon
Jack Daniel's
Johnnie Walker
Jura
Kilchoman
Kininvie
Lagavulin
Lakes
Laphroaig
Ledaig
Linkwood
Littlemill
Loch Lomond
Longmorn
Longrow
Macallan
Maker's Mark
Mannochmore
Michter's
Miltonduff
Mortlach
Murray McDavid
Nantou
North British
Old Crow
Old Fitzgerald
Old Pulteney
Oban
Pappy Van Winkle
Paul John
Port Dundas
Pittyvaich
Port Ellen
Powerscourt
Puni
Rosebank
Royal Brackla
St.Magdalene
Scapa
Mars
Speyburn
Springbank
Stauning
Strathmill
Strathisla
Talisker
Teaninich
Teeling
Tobermory
Tomatin
Tullibardine
Yamazaki
Whistlepig
Whyte & Mackay
Widow Jane
Wild Turkey
Writers' Tears
Ignote/Segrete
45Rum
Abuelo
Angostura
Appleton Estate
Bellevue
Bermudez
Brugal
Cadenhead's
Caroni
Damoiseau
Diamond
Dictador
Diplomático
Don Papa
Doorly's
El Dorado
English Harbour
Enmore
Equiano
Flor de Caña
Foursquare
Hampden
Havana Club
Kraken
La Hechicera
Long Pond
Matusalem
Mount Gay
Mulata
Ocean's
Plantation
Port Mourant
Relicario
ReimonenQ
Saint James
Saint Maurice
Samaroli
Santa Teresa
Skeldon
Trinidad
Uitvlugt
Velier Demerara
Velier Royal Navy
West Indies Rum Distillery
Worthy Park
Ignote
5Porto
Dow's
Fonseca
Graham's
Quinta do Vesuvio
Ramos Pinto
11Grappa
Bottega
Cantina del Taburno
Dellavalle
Feudi di San Gregorio
Mazzetti d'Altavilla
Nonino
Poli
Roner
Sibona
Unterthurner
Villa de Varda
10Brandy
A.De Fussigny
Branca
Cardenal Mendoza
Courvoisier
Fundador
Lepanto
Mazzetti d'Altavilla
Vallein Tercinier
Vecchia Romagna
Villa Zarri