Lo Springbank 12 Cask Strength è un caposaldo del range produttivo della distilleria e, complice la Springbank mania degli ultimi anni, scompare molto velocemente dagli scaffali (purtroppo per noi appassionati). Il Batch #26, il penultimo in linea cronologica, è stato maturato per il 60% in botti ex-bourbon, per il 35%...
È da un bel po' di tempo che non mi soffermo su Kilchoman. Grazie alla gentilezza dei ragazzi di Fine Spirits, oggi posso dedicarmi a un'edizione realizzata per il mercato italiano. Il Kilchoman Italian Cities Rome è un single malt fortemente torbato (50 ppm), distillato nel 2016 e invecchiato per...
Dopo aver recentemente degustato un Laphroaig ufficiale risalente a qualche decennio fa, torno a parlare con piacere della celebre distilleria di Islay, rinomata per il suo profilo marcatamente medicinale. Stavolta lo faccio attraverso un imbottigliamento ormai raro di Moon Import, storica realtà italiana con cui ho avuto il privilegio di...
La distilleria Tormore è situata nello Speyside, nei pressi del fiume Spey. Fondata nel 1958, è stata progettata dal famoso architetto Sir Albert Richardson, che ha differenziato la struttura rispetto al modello canonico delle distillerie. La distilleria ha un insolito tetto verde, colore richiamato anche dagli edifici. Per decenni, il...
Il Laphroaig 10 anni è da decenni un pilastro del core range della distilleria di Islay, celebre per il suo caratteristico sentore medicinale, che "si ama o si odia". In passato, mi sono soffermato su una release più recente, del 2017. Prossimamente, vedrò di provare l'edizione successiva al 2020. Nel...
Oggi concludo l'analisi del trittico della Wood Collection di GlenAllachie, una serie di tre giovani single malt che iniziano la loro maturazione in botti ex-Bourbon, per poi subire un finish in botti ex-Sherry. Le tipologie di Sherry impiegate per il finish sono Oloroso, Amontillado e Fino, quest'ultimo sarà protagonista tra...
Dopo l'imbottigliamento con affinamento in Sherry Oloroso, oggi mi soffermo su un altro imbottigliamento della Wood Range Collection, caratterizzato da un finish nello Sherry citato anche dal grande Edgar Allan Poe: l'Amontillado. Questo stile di Sherry, che inizialmente parte come un "Fino", da un punto di vista aromatico, è contraddistinto...
Al Roma Whisky Festival dello scorso marzo, il buon Fabio Ermoli mi invogliò a prendere i sample della serie Wood Collection di GlenAllachie, composta da whisky con finish in Sherry Cask. Al momento sono stati rilasciati tre imbottigliamenti di questa serie con finish in Sherry Amontillado, Fino e Oloroso. Oggi...
Oggi ho l'opportunità di provare un venerando blend realizzato dai fratelli Thompson. La composizione non è nota, quindi posso dirvi ben poco: distillato nel 1986, è stato imbottigliato nel 2024 a grado pieno, in questo caso leggermente superiore al minimo del 40% (41,1) senza essere stato filtrato a freddo e...
Il Pikesville Straight Rye è un whiskey di segale originario del Maryland, dove nacque nel lontano 1890. Come tanti altri distillati, fu vittima del periodo del proibizionismo. Grazie ad Heaven Hill, la più grande distilleria indipendente di bourbon a conduzione familiare, è recentemente risorto, divenendo l’unico marchio della regione ancora...