Venerdì sera ho partecipato a una degustazione delle ultime release Claxton's, imbottigliatore indipendente scozzese di cui già ho avuto occasione di parlare su queste pagine. Tra le sei espressioni proposte, che verranno man mano esaminate su queste pagine, vi era anche un Single Grain: un Invergordon 30 y.o. distillato nel...
Le Special Release 2020 di Diageo vedono il ritorno di Pittyvaich, dopo un rilascio avvenuto nel 2018. Come ebbi occasione di dirvi in quella recensione, tale malto è piuttosto raro, essendo la distilleria chiusa dal 1993 dopo aver operato per circa un ventennio. Diageo ha optato per un rilascio dalla...
Rosebank è una distilleria che non necessita di alcuna presentazione. Come probabilmente saprete fu chiusa nel 1993, a causa del tremendo evento conosciuto come "Whisky Loch", una sovrapproduzione non assorbita dal mercato che determinò la chiusura di numerose distillerie, successivamente rivalutate, un po' come succede ai grandi artisti, ricordati solo...
Talisker è una distilleria spesso presente nelle Special Release Diageo, almeno negli ultimi anni. Nel 2018 fu rilasciato un 8 anni, seguito da un 15 anni nel 2019. Quest'anno, nuovamente il turno di Talisker 8, con caratteristiche ovviamente diverse rispetto alla precedente release. Per la prima volta, infatti, dopo una...
Il Lagavulin 12 anni è una presenza stabile nelle Special Release di Diageo e, generalmente, risulta sempre tra i malti più apprezzati. L'incarnazione 2020 è al 56,4% (cask strength, come al solito), senza essere stato filtrato a freddo e senza avere coloranti aggiunti. Dallo scorso anno, con l'introduzione della serie...
Tra i più recenti rilasci di Wilson & Morgan figura anche un Bunnahabhain 30 anni, distillato nel 1989 e imbottigliato nel 2019. Le 402 bottiglie ottenute dai cask #5681 - 5683 contengono un malto imbottigliato senza aggiunta di coloranti, a grado pieno e non filtrato a freddo. Aggiungo che il...
Oggi questo modesto spazio web compie 8 anni di vita. Anni in cui ho avuto modo di conoscere tanti nuovi appassionati e creare solidi legami di amicizia che mi hanno arricchito umanamente. Vi ringrazio tutti, cari lettori, sperando che continuerete ad esserci anche in futuro... Ho pensato fosse opportuno celebrare...
Lo Springbank 12 Cask Strength è una release annuale in tiratura limitata della celebre (e, a mio modesto parere, eccellente) distilleria di Campbeltown. Come per altre espressioni, quali il 18, il 21 e il 25, ogni anno la composizione finale cambia, idem la gradazione. L'imbottigliamento di cui vi parlerò oggi...
Kingsbury è un selezionatore indipendente operativo dal 1989. Fondato ad Aberdeen, dal 1992 è di proprietà della Japan Import System Co. Ltd. che, come intuirete dal nome, è una società nipponica. Le espressioni imbottigliate negli anni sono state non poche ed oggi, grazie a Max Righi, ho la possibilità di...
Informazioni: Tipologia: Speyside Single Malt Scotch Whisky Provenienza: Speyside – Scozia. Volume alcolico: 52,1% Prezzo consigliato: 400 euro. Reperibilità: Media, disponibile presso rivenditori specializzati. Cenni storici e osservazioni personali: Pittyvaich è una distilleria generalmente poco nota, anche a causa del ridotto periodo di operatività: sfortunatamente è rimasta aperta per...