Il Lagavulin 12 anni è una presenza stabile nelle Special Release di Diageo e, generalmente, risulta sempre tra i malti più apprezzati. L'incarnazione 2020 è al 56,4% (cask strength, come al solito), senza essere stato filtrato a freddo e senza avere coloranti aggiunti. Dallo scorso anno, con l'introduzione della serie...
La distilleria Dalwhinnie è stata fondata nel 1898 nell'omonimo villaggio delle Highland. Il suo nome deriva dal gaelico "Dail Chuinnidh", ossia punto di incontro ed è un chiaro riferimento all'antico incontro degli allevatori di bestiame, che avveniva tra le strade che si dirigevano alle montagne. Di proprietà del colosso Diageo,...
Tra i più recenti rilasci di Wilson & Morgan figura anche un Bunnahabhain 30 anni, distillato nel 1989 e imbottigliato nel 2019. Le 402 bottiglie ottenute dai cask #5681 - 5683 contengono un malto imbottigliato senza aggiunta di coloranti, a grado pieno e non filtrato a freddo. Aggiungo che il...
Lo Springbank 12 Cask Strength è una release annuale in tiratura limitata della celebre (e, a mio modesto parere, eccellente) distilleria di Campbeltown. Come per altre espressioni, quali il 18, il 21 e il 25, ogni anno la composizione finale cambia, idem la gradazione. L'imbottigliamento di cui vi parlerò oggi...
Il Foursquare Plenipotenziario è l'ultimo rilascio avvenuto da parte di Velier in collaborazione con l'omonima distilleria di Barbados. Come probabilmente già saprete, ogni rilascio precedente è stato sempre ben accolto dagli estimatori. Non ho avuto modo di provare il Triptych e il Patrimonio, tuttavia cercherò di rimediare in futuro. Il...
Kingsbury è un selezionatore indipendente operativo dal 1989. Fondato ad Aberdeen, dal 1992 è di proprietà della Japan Import System Co. Ltd. che, come intuirete dal nome, è una società nipponica. Le espressioni imbottigliate negli anni sono state non poche ed oggi, grazie a Max Righi, ho la possibilità di...
La distilleria Saint James è la più antica tra quelle operanti in Martinica, essendo stata fondata nel 1882. Attualmente, è il rum agricolo più venduto al mondo. Quest’oggi, grazie a Francesco Mattonetti, vi parlerò di un prodotto estremamente antico, il Saint James Recolté 1885. In commercio, non esistono Vintage anteriori....
Informazioni: Tipologia: Speyside Single Malt Scotch Whisky Provenienza: Speyside – Scozia. Volume alcolico: 52,1% Prezzo consigliato: 400 euro. Reperibilità: Bassa, disponibile presso rivenditori specializzati. Cenni storici e osservazioni personali: Pittyvaich è una distilleria generalmente poco nota, anche a causa del ridotto periodo di operatività: sfortunatamente è rimasta aperta per meno...
Informazioni: Tipologia: Speyside Single Malt Scotch Whisky Provenienza: Speyside – Scozia. Volume alcolico: 53,9% Prezzo consigliato: 220 euro. Reperibilità: Bassa, disponibile presso aste o rivenditori specializzati. Cenni storici e osservazioni personali: Glenlossie, come già ebbi modo di dirvi, è un malto abbastanza raro, dal momento che quasi tutto il...
Informazioni: Tipologia: Islay Single Malt Scotch Whisky Provenienza: Isola di Islay – Scozia. Volume alcolico: 54,9% Prezzo consigliato: 200 euro. Reperibilità: Rara, reperibile presso aste o rivenditori specializzati. Cenni storici e osservazioni personali: Chorlton Whisky è un selezionatore indipendente britannico (di Manchester, per la precisione) che è recentemente approdato...