La distilleria Tormore è situata nello Speyside, nei pressi del fiume Spey. Fondata nel 1958, è stata progettata dal famoso architetto Sir Albert Richardson, che ha differenziato la struttura rispetto al modello canonico delle distillerie. La distilleria ha un insolito tetto verde, colore richiamato anche dagli edifici. Per decenni, il...
Il Laphroaig 10 anni è da decenni un pilastro del core range della distilleria di Islay, celebre per il suo caratteristico sentore medicinale, che "si ama o si odia". In passato, mi sono soffermato su una release più recente, del 2017. Prossimamente, vedrò di provare l'edizione successiva al 2020. Nel...
Qualche mese fa, il caro amico Max Righi (che, a quanto mi risulta, dovrebbe essere in viaggio per lo straordinario festival teutonico di Limburg) mi inviò un paio di campioni di sue recenti selezioni. Ho atteso qualche mese, tra una recensione e l'altra, ma oggi è giunto il momento di...
Oggi ho l'opportunità di provare un venerando blend realizzato dai fratelli Thompson. La composizione non è nota, quindi posso dirvi ben poco: distillato nel 1986, è stato imbottigliato nel 2024 a grado pieno, in questo caso leggermente superiore al minimo del 40% (41,1) senza essere stato filtrato a freddo e...
Grazie all'amico Marco Pascarella, a cui rinnovo i miei ringraziamenti, oggi mi dedico alla scoperta di un rum proveniente dall'Africa, una vera rarità considerato il ridotto numero di distillerie e di espressioni disponibili. Nello specifico, vi parlerò di un rum distillato dalla distilleria MIM, situata in Ghana e focalizzata su...
Rounagle è prodotto da un'azienda familiare situata a Larroque sur L’Osse, nella regione di Ténarèze, in Francia. Questo territorio è rinomato per i suoi terreni argilloso-calcarei, ideali per la produzione di vini bianchi aromatici destinati alla distillazione. In passato, i precedenti proprietari vendevano l'intera produzione per arricchire i blend di...
Ieri il mondo ha celebrato l'annuale International Whisky Day, in memoria dell'indimenticabile Michael Jackson, grande appassionato di birre e whisky, nonché autore di testi letti ancora oggi, come la celebre Whisky Bible, su cui mi sono soffermato. Mi unisco in ritardo alle celebrazioni, tornando a parlarvi di GlenAllachie, single malt...
Una seccante e insidiosa influenza ha interrotto bruscamente il "virtuoso" ciclo di recensioni avviato nel mese di marzo. Pazienza! Oggi riprendo a scrivere, parlandovi di un distillato che ho sempre apprezzato ma sul quale mi sono soffermato poco negli anni: l'Armagnac! Non mi dilungherò ora sulla storia di questo antico...
Il recente Roma Whisky Festival mi ha regalato anche l'occasione di rivedere i vulcanici amici di WhiskyFacile che, come molti di voi sapranno, da qualche tempo selezionano anche imbottigliamenti. Tra i rilasci della "Black Cat Series" che non avevo ancora provato, c'è anche un Craigellachie, distilleria che, nonostante le poche...
Proseguo il racconto del Roma Whisky Festival parlandovi del primo dram degustato durante la giornata. Si tratta di un blended malt consigliatomi dal grande Jacopo, noto membro dei "Facili" e anima di Fine Spirits, azienda che rappresenta ufficialmente in Italia le prelibatezze firmate Thompson Bros. Il protagonista è un Westport,...