Riconoscimenti
I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"
Tipologia: Speyside Single Malt Scotch Whisky
Provenienza: Speyside – Scozia.
Volume alcolico: 63,9%
Prezzo consigliato: 195 euro.
Reperibilità: Bassa, release di 120 bottiglie.
La distilleria Tormore è situata nello Speyside, molto vicina al fiume Spey. Fondata nel 1958, è stata progettata dal famoso architetto Sir Albert Richardson, che ha differenziato la struttura rispetto al modello canonico delle distillerie. La distilleria ha un insolito tetto verde, colore richiamato anche dagli edifici.
Per decenni, il malto di Tormore è confluito nel famoso blended Long John. Solo di recente, gli imbottigliamenti di single malt sono riapparsi sul mercato, seppur molto difficili da reperire in commercio. Negli scorsi anni, infatti, la distilleria ha rilasciato un 14 e un 16 anni ma, mentre scrivo, non sono riuscito a trovare disponibilità nei numerosi negozi italiani. Anche per quanto riguarda gli imbottigliatori indipendenti, i rilasci sono sporadici se paragonati ai malti di altre distillerie.
Di conseguenza, è per un piacere potermi soffermare, in anteprima, su un Tormore indipendente che verrà immesso sul mercato nostrano il prossimo giugno.
Parliamo di un Tormore 15 anni, selezionato da Davide Morelli e Federico Carlino, imbottigliato a grado pienissimo (63,9%) da Berry Bros & Rudd. Federico è un appassionato e collezionista di distillati e vini, nonché content creator di Pug Spirits, pagina Instagram dedicata al mondo del buon bere; Davide, invece, è il proprietario di Dal Moro Shop, negozio specializzato in distillati, nonché importatore esclusivo per l’Italia di alcuni imbottigliatori indipendenti. Dalla grande passione del duo è nata l’idea di selezionare un Tormore, una scelta, come ho detto poc’anzi, piuttosto rara nel vasto panorama delle selezioni indipendenti.
Non è facilissimo rinvenire un Tormore, complice la scarsa reperibilità del range ufficiale e la ridotta offerta da parte degli imbottigliatori indipendenti, che preferiscono orientarsi su altre distillerie. La scelta del duo “Carlino – Morelli” potrebbe essere definita coraggiosa ma, devo dire, dal mio punto di vista questa inusuale selezione si è rivelata vincente. Questo Tormore, infatti, è un whisky sinceramente valido, con un profilo decisamente interessante. Provare un imbottigliamento differente dai soliti marchi è stato un vero piacere, riprova che anche le distillerie meno note possono sorprendere in positivo. Complimenti!
I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"