Skeldon 1973Informazioni:

Tipologia: Demerara Rum

Provenienza: Contea del Demerara – Guyana Britannica

Volume alcolico: 60,5%

Prezzo consigliato: 300-500 euro

Reperibilità: Molto bassa, difficilmente reperibile in commercio

 

Cenni storici e osservazioni personali:

Allo ShowRum, il competentissimo amico Francesco di “Lo Spirito dei Tempi” presentò una selezione decisamente nutrita ed interessante. Mentre stavo scambiando qualche parola con lui, non poté che cadermi l’occhio su questo leggendario Rum: Skeldon 1973-2005 32 y.o.
Skeldon era una delle tante distillerie che un tempo affollavano la zona del Demerara ed oggi è ormai chiusa. L’alambicco con cui veniva distillato questo rum fu trasferito, come da consuetudine, ad altre distillerie ma sembra che, differentemente da altri (Enmore, Uitvlugt, Albion, Port Morant ecc.) sia stato smantellato, rendendo questo rum ancora più raro.
Dobbiamo questo imbottigliamento all’esperienza e all’abilità di Luca Gargano dell’italianissima Velier che, nel 2005, scoprì quattro botti residue di questo Skeldon 1973 e decise di imbottigliarlo, lasciandolo alla gradazione piena di 60,5%. È  pertanto un Cask Strength. Un altro piccolo lotto, stavolta di Skeldon 1978, fu poi ritrovato e, quindi, seguì un successivo imbottigliamento.
Questo Rum è decisamente importante, in quanto espressione di uno stile ormai introvabile essendo la distilleria scomparsa e le sue scorte andate perdute.
È  quindi con ansia e trepidazione che passo ad esaminarlo, versando il generoso sample prelevato da Francesco che ringrazio sentitamente per il prezzo d’eccezione.

Note Degustative:

Aspetto: Ambra scura e molto densa, con sfumature rosso rubino tipiche “Demerara”.

Olfatto: Bouquet compatto e penetrante, come accade solo con i migliori rum del Demerara: meravigliosa vampata di zucchero di canna, caramello “tostato”, ma anche delizioso cacao amaro, denso e ricco. Tanto, tantissimo caffè, di quello di eccelsa qualità. Ancora, frutti rossi quali ciliegie e more sotto spirito. Nota di cera d’api, ma anche un sentore che ricorda una stanza appena verniciata. Estremamente puro, complesso e vitale: dopo due ore nel bicchiere, non si scompone minimamente, l’effetto dell’aria non basta a scindere tanta armonia. Un olfatto particolarmente complesso e, credetemi, davvero sontuoso.

Palato: Di corpo pieno, eccellentemente strutturato con massiccia dose di zucchero di canna, a tratti bruciato, che poi lascia il posto all’incedere trionfale di un cacao amaro che perdura a lungo. Si coglie una sfumatura delicata di frutta secca tostata, principalmente mandorle ma anche nocciole. Mentre procede nel palato, si avverte nuovamente l’ottimo caffè riscontrato all’olfatto. Con aggiunta di un goccio d’acqua, resta sostanzialmente immutato ma compare una sfumatura speziata a base di rabarbaro e un lato balsamico di eucalipto. Nel complesso, straordinarie sensazioni non descrivibili testualmente.

Finale: Lunghissimo, perdura per ore e ore: domina il caffè ma è presente anche il ritorno del cacao, unito a un meraviglioso sentore di frutta secca tostata.

Non ho problemi a dirvi che questo Skeldon 1973 è semplicemente uno dei migliori rum che abbia mai provato, espressione di uno stile purtroppo estinto. Per pochissimo, non raggiunge la complessità del Port Morant 1975 di Silver Seal, ma resta un Rum che assurge alle vette più alte. Complimenti anche a Luca Gargano e a Velier per essere riusciti a trovare e selezionare un prodotto splendido!

Voto: 95/100

Riconoscimenti

I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"

  • Premio
  • Premio
  • Premio
  • Premio
  • Premio

Related Posts

Leave a Reply

Cerca per Distilleria

144Whisky & Whiskey
Aberlour
Allt-a-Bhainne
AnCnoc
Antiquary
Arbikie
Ardbeg
Ardmore
Arran
Auchroisk
Balblair
Balcones
Ballantine's
Balmenach
Balvenie
Benrinnes
Benromach
Bimber
Bladnoch
Blair Athol
Booker's
Bowmore
Brora
Bruichladdich
Buffalo Trace
Bunnahabhain
Caledonian
Cameronbridge
Caol Ila
Cardhu
Catskill
Chichibu
Chivas Regal
Clynelish
Compass Box
Convalmore
Connemara
Cragganmore
Craigellachie
Crown Royal
Daftmill
Dailuaine
Dalmore
Dalwhinnie
Death's Door
Dufftown
Dumbarton
Eagle Rare
Elijah Craig
Ezra Brooks
Fettercairn
Four Roses
George Dickel
Girvan
Glen Albyn
GlenAllachie
Glenburgie
Glencadam
GlenDronach
Glenfarclas
Glenfiddich
Glen Elgin
Glen Garioch
Glen Grant
Glen Keith
Glenglassaugh
Glengoyne
Glengyle
Glenlivet
Glenlossie
Glenmorangie
Glen Mhor
Glen Moray
Glen Scotia
Glenury Royal
Glenrothes
Glentauchers
Glenturret
Glenugie
Hazelburn
Heaven Hill
Highland Park
Hudson
High Spirits
Imperial
Inverleven
Invergordon
Jack Daniel's
Johnnie Walker
Jura
Kilchoman
Kininvie
Lagavulin
Lakes
Laphroaig
Ledaig
Linkwood
Littlemill
Loch Lomond
Longmorn
Longrow
Macallan
Maker's Mark
Mannochmore
Michter's
Miltonduff
Mortlach
Murray McDavid
Nantou
North British
Old Crow
Old Fitzgerald
Old Pulteney
Oban
Pappy Van Winkle
Paul John
Port Dundas
Pittyvaich
Port Ellen
Powerscourt
Puni
Redbreast
Rosebank
Royal Brackla
St.Magdalene
Scapa
Mars
Speyburn
Springbank
Stauning
Strathmill
Strathisla
Talisker
Teaninich
Teeling
Tobermory
Tomatin
Tullibardine
Yamazaki
Whistlepig
Whyte & Mackay
Widow Jane
Wild Turkey
Writers' Tears
Ignote/Segrete
45Rum
Abuelo
Angostura
Appleton Estate
Bellevue
Bermudez
Brugal
Cadenhead's
Caroni
Damoiseau
Diamond
Dictador
Diplomático
Don Papa
Doorly's
El Dorado
English Harbour
Enmore
Equiano
Flor de Caña
Foursquare
Hampden
Havana Club
Kraken
La Hechicera
Long Pond
Matusalem
Mount Gay
Mulata
Ocean's
Plantation
Port Mourant
Relicario
ReimonenQ
Saint James
Saint Maurice
Samaroli
Santa Teresa
Skeldon
Trinidad
Uitvlugt
Velier Demerara
Velier Royal Navy
West Indies Rum Distillery
Worthy Park
Ignote
5Porto
Dow's
Fonseca
Graham's
Quinta do Vesuvio
Ramos Pinto
11Grappa
Bottega
Cantina del Taburno
Dellavalle
Feudi di San Gregorio
Mazzetti d'Altavilla
Nonino
Poli
Roner
Sibona
Unterthurner
Villa de Varda
10Brandy
A.De Fussigny
Branca
Cardenal Mendoza
Courvoisier
Fundador
Lepanto
Mazzetti d'Altavilla
Vallein Tercinier
Vecchia Romagna
Villa Zarri