Oggi sono nuovamente alle prese con un imbottigliamento della poliedrica distilleria Loch Lomond che, come già ebbi modo di dirvi, ha sempre avuto una natura "sperimentale" nella realizzazione dei propri imbottigliamenti. Vi ho già parlato di Inchfad, Croftengea e Rhosdhu... ebbene, oggi è il turno di un Inchmurrin, anche in...
Linkwood è un malto che non si vede troppo frequentemente, complice l'assenza di un core range ufficiale. Come sempre, in questi casi vengono in soccorso gli imbottigliatori indipendenti e, nella fattispecie odierna, Silver Seal. Quest'imbottigliamento è stato rilasciato nel 2022, dopo 14 anni di maturazione in botte ex-Sherry Oloroso. Parte...
Nel corso delle festività natalizie, capita di aprire qualche bottiglia messa da parte per le occasioni, per celebrare adeguatamente il momento festivo. Nel mio caso, avevo da parte il sample di un Caol Ila non propriamente basico... un malto con ben 32 anni di maturazione, rilasciato nell'ambito della serie "Cask...
L'introduzione di oggi sarà decisamente succinta. Del resto, credo di avervi già detto tutto su Silver Seal e su Caol Ila, per cui mi soffermerò solo sull'imbottigliamento. Questo malto è stato imbottigliato da Max Righi nel 2022, dopo 15 anni di maturazione in botti ex-Bourbon. Come da tradizione Silver Seal,...
Torno a soffermarmi su una distilleria non notissima ma che, personalmente, apprezzo molto, ossia Balmenach. Quest'espressione è stata selezionata da Cadenhead's ed è stata interamente maturata in botte ex-Sherry, con un finish di 2 anni in botte ex-Sherry PX, dal 2020 al 2022. Imbottigliato a grado pieno, in questo caso...
La recensione odierna mi offre l'occasione di parlarvi della distilleria Glen Ord, finora assente su questo blog. Nonostante non sia molto nota al grande pubblico, questa realtà produttiva sita nelle Highlands ha una capacità annua di ben 11 milioni di litri. Attualmente è di proprietà di Diageo, che commercializza le...
Questa prima settimana di dicembre si è rivelata essere molto piacevole per lo spessore dei prodotti che ho avuto il piacere di degustare. Spero in una degna conclusione con il malto odierno che, sulla carta, è foriero di aspettative. A breve mi soffermerò su un imbottigliamento dei Thompson Bros, i...
Hazelburn è un malto che mi ha sempre regalato emozioni. Unico non torbato della gamma produttiva di Springbank, nella declinazione odierna è un 13 anni rilasciato nel 2021 in una tiratura limitata di 6300 bottiglie. Non pochissime, direte voi. Tuttavia sono esaurite da tempo, complice anche la Springbank-mania... (che poi,...
Springbank ha recentemente realizzato una serie limitata di imbottigliamenti interamente maturati in botti ex-Sherry. Tra questi, figura il 10 anni maturato per 7 anni in botti ex-Bourbon e 3 anni in botti ex-Sherry Pedro Ximénez. Complice la "Springbank mania" degli ultimi anni, nonostante la tiratura di 10.800 esemplari, attualmente è...
Dopo qualche recensione dedicata al Rum (su cui tornerò nei prossimi giorni), oggi mi soffermo su un torbato proveniente da Islay selezionato da A.D Rattray e rilasciato sul mercato qualche anno fa. Williamson, per chi ancora non lo sapesse, è uno dei modi per indicare il malto di Laphroaig senza...