Glen Mhor 10 y.o.Informazioni:

Tipologia: Highland Single Malt Scotch Whisky

Provenienza: Highlands- Scozia

Volume alcolico: 43%

Prezzo consigliato: 400 euro.

Reperibilità: Molto bassa, prodotta negli anni ’70 e distribuita in Italia da Moccia.

 

Cenni storici e osservazioni personali:

Torno ad aggiornare questo spazio, parlandovi di un’espressione proveniente da una distilleria ormai defunta: Glen Mhor 10 y.o. , imbottigliato per Moccia (Ferrara) nel primo lustro degli anni ’70 del secolo scorso.

Glen Mhor è una distilleria purtroppo rimasta operativa per meno di un secolo. Fondata nel 1892 ad Inverness, è stata chiusa nel 1983, anno di grande crisi nel settore del whisky che vide la chiusura di altri nomi illustri (Brora, Port Ellen e Glenugie, per citare le più rilevanti) dell’industria.

Tuttavia, i suoi rari malti godono di un certo consenso da parte di estimatori e collezionisti.
L’espressione oggetto della recensione odierna fu distribuita in esclusiva per l’Italia ed è oggi molto rara. Grazie al Collector’s Corner allestito presso l’ultima edizione di Spirit of Scotland, dispongo oggi di un generoso sample da provare per voi.
Menzione d’onore per Salvatore Mannino, Brand Ambassador della Mason du Whisky e anfitrione dell’angolo per collezionisti, che mi ha fornito interessanti informazioni sull’imbottigliamento.

Note Degustative:

Aspetto: Ambra chiara con riflessi dorati

Olfatto: Molto erbaceo e primaverile, con violetta, fiori di campo e margherite. Si evolve molto delicatamente su note di granturco, fiocchi d’avena e vaniglia. Ravvisabile un cenno di torba, “femminile” ma presente. Con il tempo, emerge un’inusuale nota di finocchio, accompagnata da un guizzo di anice stellato.
Olfatto molto gradevole, pur non rasentando l’eccellenza.

Palato: Imbocco secco e molto pepato, si apre successivamente con note balsamiche di menta ed eucalipto. Compare un buon legno, accanto a della torba che, come nell’olfatto, resta delicata ma presente.
Amalgama di tè verde e nero, fiori di camomilla, violetta…molto delicato, senza alcun dubbio. Compare una timida calendula, mista a issopo.

Finale: Non molto lungo ma piuttosto gradevole: cereali, torba e note speziate da tè.

Un buon malto dei bei tempi andati. Non rasenta la perfezione ma è un gradevole esempio della lavorazione pre-massiccia industrializzazione. Un finale più sostenuto e una maggiore vivacità del palato, avrebbero consentito di inserirlo nell’Olimpo dei grandi malti.

Voto: 87/100

Riconoscimenti

I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"

  • Premio

Related Posts

Leave a Reply

Cerca per Distilleria

144Whisky & Whiskey
Aberlour
Allt-a-Bhainne
AnCnoc
Antiquary
Arbikie
Ardbeg
Ardmore
Arran
Auchroisk
Balblair
Balcones
Ballantine's
Balmenach
Balvenie
Benrinnes
Benromach
Bimber
Bladnoch
Blair Athol
Booker's
Bowmore
Brora
Bruichladdich
Buffalo Trace
Bunnahabhain
Caledonian
Cameronbridge
Caol Ila
Cardhu
Catskill
Chichibu
Chivas Regal
Clynelish
Compass Box
Convalmore
Connemara
Cragganmore
Craigellachie
Crown Royal
Daftmill
Dailuaine
Dalmore
Dalwhinnie
Death's Door
Dufftown
Dumbarton
Eagle Rare
Elijah Craig
Ezra Brooks
Fettercairn
Four Roses
George Dickel
Girvan
Glen Albyn
GlenAllachie
Glenburgie
Glencadam
GlenDronach
Glenfarclas
Glenfiddich
Glen Elgin
Glen Garioch
Glen Grant
Glen Keith
Glenglassaugh
Glengoyne
Glengyle
Glenlivet
Glenlossie
Glenmorangie
Glen Mhor
Glen Moray
Glen Scotia
Glenury Royal
Glenrothes
Glentauchers
Glenturret
Glenugie
Hazelburn
Heaven Hill
Highland Park
Hudson
High Spirits
Imperial
Inverleven
Invergordon
Jack Daniel's
Johnnie Walker
Jura
Kilchoman
Kininvie
Lagavulin
Lakes
Laphroaig
Ledaig
Linkwood
Littlemill
Loch Lomond
Longmorn
Longrow
Macallan
Maker's Mark
Mannochmore
Michter's
Miltonduff
Mortlach
Murray McDavid
Nantou
North British
Old Crow
Old Fitzgerald
Old Pulteney
Oban
Pappy Van Winkle
Paul John
Port Dundas
Pittyvaich
Port Ellen
Powerscourt
Puni
Redbreast
Rosebank
Royal Brackla
St.Magdalene
Scapa
Mars
Speyburn
Springbank
Stauning
Strathmill
Strathisla
Talisker
Teaninich
Teeling
Tobermory
Tomatin
Tullibardine
Yamazaki
Whistlepig
Whyte & Mackay
Widow Jane
Wild Turkey
Writers' Tears
Ignote/Segrete
45Rum
Abuelo
Angostura
Appleton Estate
Bellevue
Bermudez
Brugal
Cadenhead's
Caroni
Damoiseau
Diamond
Dictador
Diplomático
Don Papa
Doorly's
El Dorado
English Harbour
Enmore
Equiano
Flor de Caña
Foursquare
Hampden
Havana Club
Kraken
La Hechicera
Long Pond
Matusalem
Mount Gay
Mulata
Ocean's
Plantation
Port Mourant
Relicario
ReimonenQ
Saint James
Saint Maurice
Samaroli
Santa Teresa
Skeldon
Trinidad
Uitvlugt
Velier Demerara
Velier Royal Navy
West Indies Rum Distillery
Worthy Park
Ignote
5Porto
Dow's
Fonseca
Graham's
Quinta do Vesuvio
Ramos Pinto
11Grappa
Bottega
Cantina del Taburno
Dellavalle
Feudi di San Gregorio
Mazzetti d'Altavilla
Nonino
Poli
Roner
Sibona
Unterthurner
Villa de Varda
10Brandy
A.De Fussigny
Branca
Cardenal Mendoza
Courvoisier
Fundador
Lepanto
Mazzetti d'Altavilla
Vallein Tercinier
Vecchia Romagna
Villa Zarri