highland-park-21-y-o-1959-1980-ferraretto-importInformazioni:

Tipologia: Island Single Malt Scotch Whisky

Provenienza: Isole Orcadi – Scozia.

Volume alcolico: 43%

Prezzo consigliato: 1600-1800 euro.

Reperibilità: Raro, disponibile presso aste o negozi specializzati.

 

Cenni storici e osservazioni personali:

Oggi si torna nelle incantevoli Orcadi, estremo nord della Scozia, per parlare di un imbottigliamento molto raro, l’Highland Park 21 y.o. 1959-1980 Ferraretto Import.
Trattasi di un’espressione distillata nel 1959 ed imbottigliata nel 1980 in bottiglia “dumpy”, importata all’epoca da Ferraretto di Milano.
Malto estremamente raro di questi tempi, devo la gentilezza del campione al caro amico tedesco Heiko Meyer, grande cultore di Highland Park e che ho avuto il piacere di conoscere di persona nel corso del festival di Limburg, più volte citato su queste pagine.
Imbottigliato al 43%, è in formato da 75 cl. Praticamente impossibile trovarne uno con il livello perfetto, la gran parte si fermano al collarino recante la maturazione.
Da tempo volevo esaminarlo, la serie dumpy è considerata unanimamente una delle migliori della distilleria, è giunta l’ora di versarlo nel bicchiere!

Note Degustative:

Aspetto: Ambra con riflessi dorati.

Olfatto: Profondamente inebriante con note di frutta secca: principalmente datteri e prugne, ma anche fichi. A queste note, si aggiunge un elegantissimo zucchero di canna e un delizioso tratto di cera d’api. Una punta di cacao amaro, tracce di spezie ottimamente integrate quali vaniglia, cannella e una punta di coriandolo. Ancora, sentore vinoso degno dei migliori Sherry. Di sfondo, una leggerissima ed egregia fumosità. Man mano che si ossigena, vi è un riverbero dei datteri secchi e dei fichi, ma è la prugna a farla da padrone! Compare, poi, un delicato cioccolato al latte. Delicato tratto erbaceo, prevalentemente tè verde ma anche prato appena bagnato.Indubbiamente sontuoso e complesso, forse il miglior olfatto ravvisato finora in un Highland Park!

Palato: Si presenta massiccio e oleoso, nonostante la gradazione standard. Si ripropongono fin da subito i datteri e i fichi, amalgamati a una piacevole ciliegia avviluppata dal cacao amaro. e gradevole prugna. Tratto fumoso più evidente, ma sempre perfettamente integrato ed elegante. Ben innestata la componente erbacea, di tè verde, accanto a una punta balsamica di mentolo. Ancora, leggere spezie e cera d’api.
In fundis, zucchero di canna muscovado.
Che complessità, signori!

Finale: Lungo, con fumosità eterea innestata su ciliegie, fichi, datteri e tratto erbaceo-balsamico.

Che Highland Park sia sempre stato un malto di spessore è indubbio, non per caso era il preferito, nel lontano ‘800, dal Re di Danimarca e dallo Zar di tutte le Russie, nonché, più umilmente, è uno dei malti che più apprezzo. Quest’espressione è decisamente una spanna sopra la media (comunque elevata) degli imbottigliamenti ufficiali della distilleria. Per quel che mi riguarda, è super promosso! Che bel modo di celebrare un giorno di festa!
Grazie ancora, caro Heiko!

Voto: 95/100

Riconoscimenti

I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"

  • Premio
  • Premio
  • Premio
  • Premio
  • Premio

Related Posts

Leave a Reply

Cerca per Distilleria

142Whisky & Whiskey
Aberlour
Allt-a-Bhainne
AnCnoc
Antiquary
Arbikie
Ardbeg
Ardmore
Arran
Auchroisk
Balblair
Balcones
Ballantine's
Balmenach
Balvenie
Benrinnes
Benromach
Bimber
Bladnoch
Blair Athol
Booker's
Bowmore
Brora
Bruichladdich
Buffalo Trace
Bunnahabhain
Caledonian
Cameronbridge
Caol Ila
Cardhu
Chichibu
Chivas Regal
Clynelish
Compass Box
Convalmore
Connemara
Cragganmore
Craigellachie
Crown Royal
Daftmill
Dailuaine
Dalmore
Dalwhinnie
Death's Door
Dufftown
Dumbarton
Eagle Rare
Elijah Craig
Ezra Brooks
Fettercairn
Four Roses
George Dickel
Girvan
Glen Albyn
GlenAllachie
Glenburgie
Glencadam
GlenDronach
Glenfarclas
Glenfiddich
Glen Elgin
Glen Garioch
Glen Grant
Glen Keith
Glenglassaugh
Glengoyne
Glengyle
Glenlivet
Glenlossie
Glenmorangie
Glen Mhor
Glen Moray
Glen Scotia
Glenury Royal
Glenrothes
Glentauchers
Glenturret
Glenugie
Hazelburn
Heaven Hill
Highland Park
Hudson
High Spirits
Imperial
Inverleven
Invergordon
Jack Daniel's
Johnnie Walker
Jura
Kilchoman
Kininvie
Lagavulin
Lakes
Laphroaig
Ledaig
Linkwood
Littlemill
Loch Lomond
Longmorn
Longrow
Macallan
Maker's Mark
Mannochmore
Michter's
Miltonduff
Mortlach
Murray McDavid
Nantou
North British
Old Crow
Old Fitzgerald
Old Pulteney
Oban
Pappy Van Winkle
Paul John
Port Dundas
Pittyvaich
Port Ellen
Powerscourt
Puni
Rosebank
Royal Brackla
St.Magdalene
Scapa
Mars
Speyburn
Springbank
Stauning
Strathmill
Strathisla
Talisker
Teaninich
Teeling
Tobermory
Tomatin
Tullibardine
Yamazaki
Whistlepig
Whyte & Mackay
Widow Jane
Wild Turkey
Writers' Tears
Ignote/Segrete
45Rum
Abuelo
Angostura
Appleton Estate
Bellevue
Bermudez
Brugal
Cadenhead's
Caroni
Damoiseau
Diamond
Dictador
Diplomático
Don Papa
Doorly's
El Dorado
English Harbour
Enmore
Equiano
Flor de Caña
Foursquare
Hampden
Havana Club
Kraken
La Hechicera
Long Pond
Matusalem
Mount Gay
Mulata
Ocean's
Plantation
Port Mourant
Relicario
ReimonenQ
Saint James
Saint Maurice
Samaroli
Santa Teresa
Skeldon
Trinidad
Uitvlugt
Velier Demerara
Velier Royal Navy
West Indies Rum Distillery
Worthy Park
Ignote
5Porto
Dow's
Fonseca
Graham's
Quinta do Vesuvio
Ramos Pinto
11Grappa
Bottega
Cantina del Taburno
Dellavalle
Feudi di San Gregorio
Mazzetti d'Altavilla
Nonino
Poli
Roner
Sibona
Unterthurner
Villa de Varda
10Brandy
A.De Fussigny
Branca
Cardenal Mendoza
Courvoisier
Fundador
Lepanto
Mazzetti d'Altavilla
Vallein Tercinier
Vecchia Romagna
Villa Zarri