Primitivo di Manduria Dolce Naturale 2008

primitivo di manduria dolce naturaleInformazioni:

Tipologia: Vino liquoroso

Provenienza:  Manduria – Puglia

Volume alcolico: 20,50 %

Prezzo consigliato: 25 € (bottiglia da 50 cl.)

Reperibilità: Bassa, 2000 bottiglie prodotte (disponibile presso enoteche specializzate)

 

Cenni storici e osservazioni personali:

Il Primitivo di Manduria è un vino rosso pugliese molto noto. Particolarmente apprezzato su piatti di carne e formaggi,  ha il disciplinare DOC. Non tutti però sanno che il “fratello” Dolce Naturale ha ottenuto, primo tra i vini pugliesi, il disciplinare DOCG ergo Denominazione di Origine Controllata e Garantita, di rango superiore rispetto alla più comune Denominazione di Origine Controllata. Questo disciplinare infatti comporta che il vino abbia già il riconoscimento DOC da almeno cinque anni e che sia ritenuto di particolare pregio rispetto alla media dei vini analoghi, sia per incidenza di fattori naturali, che di quelli umani e storici che, complessivamente, abbiano portato il vino ad avere notevole rinomanza nazionale ed internazionale.

Il Primitivo di Manduria Dolce Naturale non è un corposo vino rosso molto apprezzato ma un nobile vino liquoroso un po’ meno conosciuto. E’ ottenuto solo in particolari annate che consentono di prolungare l’appassimento dell’uva fino agli inizi di ottobre. L’appassimento permette la disidratazione degli acini che, in tal modo, trasmettono al vino forti note di frutti rossi maturi.

Attanasio, già noto come produttore di un ottimo Primtivo, è tra i pochi a produrre questa gemma del panorama enologico italiano.

Particolarità di questo vino è che l’uva proviene da un vigneto coltivato ad alberello, con una resa per ettaro molto bassa: appena venti quintali. E’ quindi ovvio che la produzione sia limitata. Quella in esame, è stata prodotta in appena 2000 bottiglie, meno di un Porto Vintage. La raccolta delle uve, inoltre, avviene in modo manuale.

Io ho avuto modo di apprezzarlo la scorsa estate in Puglia, è un vino meditativo e maestoso che ho trovato delizioso.

Note Degustative:

Aspetto: Rosso rubino intenso

Olfatto: Prugne presenti in maniera massiccia ma anche ciliegie nere. Ho ravvisato anche la presenza di mandorle tostate. Delizioso al naso, profondo, vigoroso e magnificamente strutturato.

Gusto:  E’ pieno e corposo ma anche molto morbido. Si colgono nuovamente le prugne, le ciliegie e altri frutti rossi come le more.Mandorle presenti sullo sfondo. La sua morbidezza è equilibrata da un tannino maturo e da un buon livello di acidità. Ottimo!

Finale: Piuttosto lungo e persistente, con un adorabile retrogusto di prugne mature e ciliegie.

Questa delizia enologica italiana mi ha davvero colpito. E’ un vino da meditazione eccellente, ma anche perfettamente abbinabile a cioccolato fondente, pasticceria secca e, soprattutto, dolcetti alle mandorle. Non stona anche con formaggi erborinati. Eccellente rapporto qualità/prezzo, ricorda un Porto Vintage. Non posso far altro che consigliarlo!

Voto: 91/100

Related Posts

1 Response
  1. Roberto Crispini

    Salve Giuseppe sono Roberto da Lodi innanzitutto complimenti per il sito è la mia prima volta che lo visito, mi ci sono imbattuto per caso e devo dirti che lo seguirò spesso .
    In seconda battuta condivido pienamente la degustazione di questo Primitivo da favola
    Saluti Roberto

Leave a Reply

Cerca per Distilleria

144Whisky & Whiskey
Aberlour
Allt-a-Bhainne
AnCnoc
Antiquary
Arbikie
Ardbeg
Ardmore
Arran
Auchroisk
Balblair
Balcones
Ballantine's
Balmenach
Balvenie
Benrinnes
Benromach
Bimber
Bladnoch
Blair Athol
Booker's
Bowmore
Brora
Bruichladdich
Buffalo Trace
Bunnahabhain
Caledonian
Cameronbridge
Caol Ila
Cardhu
Catskill
Chichibu
Chivas Regal
Clynelish
Compass Box
Convalmore
Connemara
Cragganmore
Craigellachie
Crown Royal
Daftmill
Dailuaine
Dalmore
Dalwhinnie
Death's Door
Dufftown
Dumbarton
Eagle Rare
Elijah Craig
Ezra Brooks
Fettercairn
Four Roses
George Dickel
Girvan
Glen Albyn
GlenAllachie
Glenburgie
Glencadam
GlenDronach
Glenfarclas
Glenfiddich
Glen Elgin
Glen Garioch
Glen Grant
Glen Keith
Glenglassaugh
Glengoyne
Glengyle
Glenlivet
Glenlossie
Glenmorangie
Glen Mhor
Glen Moray
Glen Scotia
Glenury Royal
Glenrothes
Glentauchers
Glenturret
Glenugie
Hazelburn
Heaven Hill
Highland Park
Hudson
High Spirits
Imperial
Inverleven
Invergordon
Jack Daniel's
Johnnie Walker
Jura
Kilchoman
Kininvie
Lagavulin
Lakes
Laphroaig
Ledaig
Linkwood
Littlemill
Loch Lomond
Longmorn
Longrow
Macallan
Maker's Mark
Mannochmore
Michter's
Miltonduff
Mortlach
Murray McDavid
Nantou
North British
Old Crow
Old Fitzgerald
Old Pulteney
Oban
Pappy Van Winkle
Paul John
Port Dundas
Pittyvaich
Port Ellen
Powerscourt
Puni
Redbreast
Rosebank
Royal Brackla
St.Magdalene
Scapa
Mars
Speyburn
Springbank
Stauning
Strathmill
Strathisla
Talisker
Teaninich
Teeling
Tobermory
Tomatin
Tullibardine
Yamazaki
Whistlepig
Whyte & Mackay
Widow Jane
Wild Turkey
Writers' Tears
Ignote/Segrete
45Rum
Abuelo
Angostura
Appleton Estate
Bellevue
Bermudez
Brugal
Cadenhead's
Caroni
Damoiseau
Diamond
Dictador
Diplomático
Don Papa
Doorly's
El Dorado
English Harbour
Enmore
Equiano
Flor de Caña
Foursquare
Hampden
Havana Club
Kraken
La Hechicera
Long Pond
Matusalem
Mount Gay
Mulata
Ocean's
Plantation
Port Mourant
Relicario
ReimonenQ
Saint James
Saint Maurice
Samaroli
Santa Teresa
Skeldon
Trinidad
Uitvlugt
Velier Demerara
Velier Royal Navy
West Indies Rum Distillery
Worthy Park
Ignote
5Porto
Dow's
Fonseca
Graham's
Quinta do Vesuvio
Ramos Pinto
11Grappa
Bottega
Cantina del Taburno
Dellavalle
Feudi di San Gregorio
Mazzetti d'Altavilla
Nonino
Poli
Roner
Sibona
Unterthurner
Villa de Varda
10Brandy
A.De Fussigny
Branca
Cardenal Mendoza
Courvoisier
Fundador
Lepanto
Mazzetti d'Altavilla
Vallein Tercinier
Vecchia Romagna
Villa Zarri