Il fondatore della McLeod Distillery Company, Connor.
Il fondatore della MacLeod Distillery Company, Connor.

Informazioni:

Tipologia: Highland Single Malt Scotch Whisky

Provenienza: Highlands – Scozia.

Volume alcolico: 61.9%

Prezzo consigliato: 1.000.000 di euro.

Reperibilità: Non ancora rilasciato.

 

Cenni storici e osservazioni personali:

Giunge oggi la notizia che a breve, dalle più remote lande di Scozia, giungerà il primo whisky al mondo ad aver raggiunto l’impressionante maturazione di 100 years old: Highlander The Immortal, il whisky scozzese dell’immortale.

Con una tiratura limitata di 100 bottiglie, sarà il whisky più costoso della storia al momento della sua uscita. La bottiglia, di appena 50cl, sarà venduta ad un prezzo consigliato di un milione di euro.
Maturato in un mix di botti ex-Sherry, ex-Bourbon e botti per polvere da sparo, si preannuncia come la release più atipica mai apparsa sul mercato, oltre ad essere la più matura.

L’imbottigliamento è a cura del neonato marchio “MacLeod Distillery Company”, capitanato da Connor MacLeod, scozzese fino al midollo e con un lungo background non solo nell’ambito della distillazione. Il suo Clan è tra i più antichi di Scozia.Non è ancora disponibile un’immagine del packaging, ma le indiscrezioni vociferano che verrà proposto in elegantissimo cofanetto in legno, recante emblema del Clan MacLeod in oro massiccio. Il legno sembrerebbe provenire dai resti della HMS Victory, l’Ammiraglia di Lord Nelson, celebre eroe di Trafalgar.

La notizia sta rapidamente facendo il giro del mondo, pare vi siano già comunità di appassionati facoltosi che, pur di assaggiare il whisky supremo, stiano valutando una colletta. L’ambizioso intento della “MacLeod” è quello di surclassare ogni whisky esistente. Il motto scelto, infatti, è: “Ne resterà soltanto uno”.

L'ambiziosa locandina diffusa in anteprima per la presentazione dell'Highlander the Immortal.
L’ambiziosa locandina diffusa in anteprima per la presentazione dell’Highlander The Immortal.

Note Degustative:

Aspetto: Oro antico.

Olfatto: Secondo quanto dichiarato dalle prime tasting notes non ufficiali, dovrebbe sprigionare un connubio di note di arancia rossa, mandorle tostate, cannella ma anche sentori di carta antichissima (papiro egizio), cera di candela, polvere da sparo, nonché mix medicinale ed erbaceo. Ancora, brezza oceanica, lucido da mobili, leggero velo di catrame, potente ciliegia ma anche lamponi, more e ogni altro genere di frutti rossi esistente o esistito. Vernice, tè nero, miele millefiori, erica, acciaio appena forgiato, sembrano essere ulteriori descrittori presenti. In fundis, l’immancabile incenso.

Palato: Il palato dovrebbe essere l’apoteosi dei sensi. Si parte con un deciso gusto di arancia rossa, amara e dolce al tempo stesso, non invadente ed anzi complementare a mandorle tostate, noci e frutta secca. Legno antico, polvere da sparo bagnata (a causa, certamente, dell’influsso delle botti impiegate), funghi secchi, fiori di campo, tracce medicinali di un connubio tra Aspirina e Novalgina. Nobilmente austero, ripropone l’antico papiro accanto a un delicato mix di pepe bianco, rosa e verde. Ovviamente, le note rivelate costituiscono solo un’infinitesima parte di quelle riscontrabili, lasciando al fine degustatore il piacere della scoperta. Già da quanto si evince, sembrerebbe essere immensamente complesso.

Finale: Infinito. Coloro che hanno avuto la fortuna di assaporare in anteprima questo nettare, sembrano aver acquisito la saggezza e la sofferenza dei secoli. Dopo averlo attentamente valutato, hanno confermato in modo unanime che il suo nome non è stato scelto a caso. Come il personaggio del celebre film del 1986, il whisky HIGHLANDER racchiude la conoscenza di generazioni, è il supremo prodotto oltre il quale nessuna distilleria può aspirare di spingersi. Ci sono alcuni taster che hanno aspettato anche 72 ore prima che l’ultima nota svanisse dal palato. Come vorrei essere uno di loro.

Connor MacLeod in contemplazione estatica dopo aver provato il proprio whisky.
Connor MacLeod in contemplazione estatica dopo aver provato il proprio whisky.

Unica volta che viene recensito un whisky prima del rilascio, tuttavia le sue credenziali sono talmente elevate e l’aspettativa talmente alta che una recensione, anche solo a carattere informativo, era d’obbligo. Attenderò con ansia che giungano notizie di qualche fortunato che in prima persona fornisca notizie ulteriori, sperando di ricevere poi almeno un piccolissimo campione. Sulla fiducia, assegno un simbolico voto di 99.9, perché come sappiamo, solo il tempo ci dirà se esiste un’espressione meritevole di 100.
La ricerca è finita? Lo scopriremo! Per ora, grandioso festeggiare un primo aprile con una notizia di questo tipo!

(La recensione proposta è ovviamente ironica e realizzata esclusivamente per il primo aprile. I marchi e le immagini impiegate sono dei rispettivi proprietari. P.S. Sono un grande estimatore del personaggio di Connor MacLeod, interpretato da Christopher Lambert).

Voto: 99.9/100

Riconoscimenti

I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"

  • Premio
  • Premio
  • Premio
  • Premio
  • Premio

Related Posts

Leave a Reply

Cerca per Distilleria

142Whisky & Whiskey
Aberlour
Allt-a-Bhainne
AnCnoc
Antiquary
Arbikie
Ardbeg
Ardmore
Arran
Auchroisk
Balblair
Balcones
Ballantine's
Balmenach
Balvenie
Benrinnes
Benromach
Bimber
Bladnoch
Blair Athol
Booker's
Bowmore
Brora
Bruichladdich
Buffalo Trace
Bunnahabhain
Caledonian
Cameronbridge
Caol Ila
Cardhu
Chichibu
Chivas Regal
Clynelish
Compass Box
Convalmore
Connemara
Cragganmore
Craigellachie
Crown Royal
Daftmill
Dailuaine
Dalmore
Dalwhinnie
Death's Door
Dufftown
Dumbarton
Eagle Rare
Elijah Craig
Ezra Brooks
Fettercairn
Four Roses
George Dickel
Girvan
Glen Albyn
GlenAllachie
Glenburgie
Glencadam
GlenDronach
Glenfarclas
Glenfiddich
Glen Elgin
Glen Garioch
Glen Grant
Glen Keith
Glenglassaugh
Glengoyne
Glengyle
Glenlivet
Glenlossie
Glenmorangie
Glen Mhor
Glen Moray
Glen Scotia
Glenury Royal
Glenrothes
Glentauchers
Glenturret
Glenugie
Hazelburn
Heaven Hill
Highland Park
Hudson
High Spirits
Imperial
Inverleven
Invergordon
Jack Daniel's
Johnnie Walker
Jura
Kilchoman
Kininvie
Lagavulin
Lakes
Laphroaig
Ledaig
Linkwood
Littlemill
Loch Lomond
Longmorn
Longrow
Macallan
Maker's Mark
Mannochmore
Michter's
Miltonduff
Mortlach
Murray McDavid
Nantou
North British
Old Crow
Old Fitzgerald
Old Pulteney
Oban
Pappy Van Winkle
Paul John
Port Dundas
Pittyvaich
Port Ellen
Powerscourt
Puni
Rosebank
Royal Brackla
St.Magdalene
Scapa
Mars
Speyburn
Springbank
Stauning
Strathmill
Strathisla
Talisker
Teaninich
Teeling
Tobermory
Tomatin
Tullibardine
Yamazaki
Whistlepig
Whyte & Mackay
Widow Jane
Wild Turkey
Writers' Tears
Ignote/Segrete
45Rum
Abuelo
Angostura
Appleton Estate
Bellevue
Bermudez
Brugal
Cadenhead's
Caroni
Damoiseau
Diamond
Dictador
Diplomático
Don Papa
Doorly's
El Dorado
English Harbour
Enmore
Equiano
Flor de Caña
Foursquare
Hampden
Havana Club
Kraken
La Hechicera
Long Pond
Matusalem
Mount Gay
Mulata
Ocean's
Plantation
Port Mourant
Relicario
ReimonenQ
Saint James
Saint Maurice
Samaroli
Santa Teresa
Skeldon
Trinidad
Uitvlugt
Velier Demerara
Velier Royal Navy
West Indies Rum Distillery
Worthy Park
Ignote
5Porto
Dow's
Fonseca
Graham's
Quinta do Vesuvio
Ramos Pinto
11Grappa
Bottega
Cantina del Taburno
Dellavalle
Feudi di San Gregorio
Mazzetti d'Altavilla
Nonino
Poli
Roner
Sibona
Unterthurner
Villa de Varda
10Brandy
A.De Fussigny
Branca
Cardenal Mendoza
Courvoisier
Fundador
Lepanto
Mazzetti d'Altavilla
Vallein Tercinier
Vecchia Romagna
Villa Zarri