Sibona Grappa Riserva Botti da Madeira

botti da madeiraInformazioni:

Tipologia: Grappa Riserva affinata in Botti da Madeira

Provenienza: Piemonte – Italia

Volume alcolico: 44%

Prezzo consigliato: 25 euro (bottiglia da 50cl)

Reperibilità: Ampia

 

Cenni storici e osservazioni personali:

Continuo la mia disamina della tipologia di grappe riserva della Sibona, recensendo quest’oggi la Riserva affinata in botti da Madeira. Il Madeira è un vino liquoroso nato e prodotto nell’arcipelago di Madera, appartenente geograficamente al Portogallo. Non avendo ancora avuto modo di recensirne uno, mi soffermerò sulle caratteristiche salienti di questo vino, che poi approfondirò nel corso di un’apposita recensione, appena possibile. Il Madeira, un po’ come il Porto e lo Sherry, è disponibile in diverse tipologie che variano dal dolce al secco. È  generalmente un vino molto profumato, fruttato, delicato e delizioso al palato. Ha enormi potenzialità di invecchiamento, i migliori possono risultare inalterati ed anzi migliorare anche se tenuti in bottiglia un secolo.
Sibona ha deciso di sperimentare l’affinamento della grappa usando botti che hanno precedentemente contenuto questo raffinato vino. Come per le altre “Riserve”, l’azienda non specifica la provenienza delle botti ma, sulla confezione, fa riferimento a una delle “più prestigiose cantine”.

È una grappa polivitigno Riserva, quindi  maturata in legno per almeno 18 mesi  (l’azienda fa riferimento ad alcuni anni) e poi elevata per altri 12 mesi in botti da Madeira. Le vinacce impiegate sono di Moscato e di altri vitigni piemontesi.
È  stata premiata con la prestigiosa Medaglia d’Oro del Premio Internazionale ISW, edizione 2012.La reperibilità del prodotto è ampia, essendo esso disponibile presso svariate enoteche anche online.
Con la speranza di restare piacevolmente colpito, carico di aspettativa, passo ad esaminare quest’interessante esperimento.

 

Note Degustative:

Aspetto: Ambra, con tonalità un po’ più chiara.

Olfatto: Pesche o, più propriamente, un pesco in fiore, seguito da una massiccia nota di arancia, quasi marmellata. Profondo, delicato, armonico: sembra di essere in un giardino incantato. L’unione con il Maidera c’è e si vede, anzi, si sente! Veramente notevole!

Palato: Corpo leggero, forse troppo. È sottile, elegante ma non persistente. È decisamente eterea per essere una Riserva, la nota alcolica è molto lieve e il tutto risulta essere fin troppo rapido nella sua evoluzione. Sullo sfondo è possibile cogliere il sentore legnoso attribuibile alle botti, anche questo accennato debolmente. Una piacevole nota fruttata chiude il tutto.

Finale: Breve, il Moscato conferisce una nota sottile ed elegante ma avrei gradito un’intensità maggiore.

Il connubio Madeira – Grappa mi sembra riuscito solo a metà: l’olfatto è eccellente ma il gusto risulta essere un po’ troppo etereo, a tratti impalpabile per i miei gusti. Il Moscato conferisce eleganza a questa grappa ma forse non è il tipo di vitigno da impiegare per un’unione di questo tipo. Trattandosi infatti di un vitigno “delicato”, unito ai sentori del Madeira produce un prodotto sicuramente atipico ma, al contempo, con un corpo che difetta un po’ di quella robustezza che mi aspetterei da una grappa riserva, invecchiata diversi anni. Nel complesso è un buon prodotto, piacerà sicuramente agli amanti dei distillati profumati, a tratti aromatici, di corposità lieve.

Voto:79/100

Related Posts

Leave a Reply

Cerca per Distilleria

142Whisky & Whiskey
Aberlour
Allt-a-Bhainne
AnCnoc
Antiquary
Arbikie
Ardbeg
Ardmore
Arran
Auchroisk
Balblair
Balcones
Ballantine's
Balmenach
Balvenie
Benrinnes
Benromach
Bimber
Bladnoch
Blair Athol
Booker's
Bowmore
Brora
Bruichladdich
Buffalo Trace
Bunnahabhain
Caledonian
Cameronbridge
Caol Ila
Cardhu
Chichibu
Chivas Regal
Clynelish
Compass Box
Convalmore
Connemara
Cragganmore
Craigellachie
Crown Royal
Daftmill
Dailuaine
Dalmore
Dalwhinnie
Death's Door
Dufftown
Dumbarton
Eagle Rare
Elijah Craig
Ezra Brooks
Fettercairn
Four Roses
George Dickel
Girvan
Glen Albyn
GlenAllachie
Glenburgie
Glencadam
GlenDronach
Glenfarclas
Glenfiddich
Glen Elgin
Glen Garioch
Glen Grant
Glen Keith
Glenglassaugh
Glengoyne
Glengyle
Glenlivet
Glenlossie
Glenmorangie
Glen Mhor
Glen Moray
Glen Scotia
Glenury Royal
Glenrothes
Glentauchers
Glenturret
Glenugie
Hazelburn
Heaven Hill
Highland Park
Hudson
High Spirits
Imperial
Inverleven
Invergordon
Jack Daniel's
Johnnie Walker
Jura
Kilchoman
Kininvie
Lagavulin
Lakes
Laphroaig
Ledaig
Linkwood
Littlemill
Loch Lomond
Longmorn
Longrow
Macallan
Maker's Mark
Mannochmore
Michter's
Miltonduff
Mortlach
Murray McDavid
Nantou
North British
Old Crow
Old Fitzgerald
Old Pulteney
Oban
Pappy Van Winkle
Paul John
Port Dundas
Pittyvaich
Port Ellen
Powerscourt
Puni
Rosebank
Royal Brackla
St.Magdalene
Scapa
Mars
Speyburn
Springbank
Stauning
Strathmill
Strathisla
Talisker
Teaninich
Teeling
Tobermory
Tomatin
Tullibardine
Yamazaki
Whistlepig
Whyte & Mackay
Widow Jane
Wild Turkey
Writers' Tears
Ignote/Segrete
45Rum
Abuelo
Angostura
Appleton Estate
Bellevue
Bermudez
Brugal
Cadenhead's
Caroni
Damoiseau
Diamond
Dictador
Diplomático
Don Papa
Doorly's
El Dorado
English Harbour
Enmore
Equiano
Flor de Caña
Foursquare
Hampden
Havana Club
Kraken
La Hechicera
Long Pond
Matusalem
Mount Gay
Mulata
Ocean's
Plantation
Port Mourant
Relicario
ReimonenQ
Saint James
Saint Maurice
Samaroli
Santa Teresa
Skeldon
Trinidad
Uitvlugt
Velier Demerara
Velier Royal Navy
West Indies Rum Distillery
Worthy Park
Ignote
5Porto
Dow's
Fonseca
Graham's
Quinta do Vesuvio
Ramos Pinto
11Grappa
Bottega
Cantina del Taburno
Dellavalle
Feudi di San Gregorio
Mazzetti d'Altavilla
Nonino
Poli
Roner
Sibona
Unterthurner
Villa de Varda
10Brandy
A.De Fussigny
Branca
Cardenal Mendoza
Courvoisier
Fundador
Lepanto
Mazzetti d'Altavilla
Vallein Tercinier
Vecchia Romagna
Villa Zarri