Dunyvaig 23 y.o. 1990-2013 Silver SealInformazioni:

Tipologia: Islay Single Malt Scotch Whisky

Provenienza: Islay – Scozia

Volume alcolico: 55,1%

Prezzo consigliato: 170 euro

Reperibilità: Bassa, 434 bottiglie prodotte. Esaurito presso Whisky Antique, patron del marchio.

 

Cenni storici e osservazioni personali:

Continuiamo la collaborazione con i titanici Federico di Whiskysucks e Giacomo & Jacopo di Whiskyfacile, presentando oggi un altro interessantissimo imbottigliamento: Dunyvaig 23 y.o. 1990-2013 Silver Seal. Questa espressione, maturata in botte di Sherry è un single cask, precisamente il Cask 46 ed è stata prodotta in 434 bottiglie, tutte rapidamente vendute. La distilleria Dunyvaig non esiste e il whisky proviene infatti da una distilleria “segreta” di Islay, che non consente agli imbottigliatori indipendenti di commericializzare prodotti usando il proprio nome. Ciò restringe il campo a poche ipotesi, vi dirò la mia tra poco. Basta comunque dire che i resti del Dunyvaig Castle sono siti proprio nei pressi della distilleria Lagavulin…
Ho avuto modo di provare questo whisky alla Masterclass tenuta da Max Righi allo Spirit of Scotland e, grazie allo stesso Max e all’insostituibile Betty, dispongo oggi di un succulento campione da analizzare. A onor del vero, questa espressione mi ha colpito così tanto già in sede di degustazione da desiderare di acquistarne una bottiglia e, fortunatamente, ci sono riuscito. Ringrazio quindi nuovamente Max per essere riuscito a reperirne una!
Bando agli indugi, versiamolo nel bicchiere!

Note Degustative:

Aspetto : Ambra scura

Olfatto: Denso cioccolato fondente che si amalgama a note di frutti rossi quali ciliegie e more. Prosegue in un crescendo, con note di banana matura ma anche un accenno di fichi e datteri. L’apporto dello Sherry è evidentissimo e, alle note appena esposte, si aggiunge anche dell’ottimo miele. Non mancano altre note intriganti come un buon aceto balsamico che si fonde a essenza di vaniglia e morbido e carezzevole caramello. Ancora, leggera traccia di frutta secca tostata, principalmente mandorle. Decisa traccia agrumata, di arancia candita. Chiude il tutto un accenno di uva passa. Sentore legnoso delicatissimo e ottimamente integrato. Olfatto eccezionale!

Palato : Di corpo pieno, inizialmente tannico (ma giusto un po’) con profonde note di cacao amaro, frutta secca tostata quali noci e nocciole ma anche ritorno degli agrumi. A tratti ricorda infatti un liquore all’arancia pur restando un nobilissimo whisky. Fumoso ma non troppo, con buona sapidità nella parte finale del palato.  Ancora, sentore salmastro e iodato molto elegante e deciso. Albicocche sotto spirito, leggera punta di miele e un tocco speziato completano un palato decisamente interessante e complesso. Ampiamente promosso!

Finale : Lungo, con cacao nero che perdura tantissimo, misto a un sottofondo legnoso elegantissimo e tracce di pepe nero.

Questo Dunyvaig di Silver Seal è un malto eccellente, completo sotto ogni punto di vista. Mi ha decisamente sorpreso per le sue caratteristiche aromatiche e gustative che lo distinguono in positivo tra i malti di Islay. Ho il vago sospetto che possa trattarsi di un Lagavulin dato che ho ravvisato dei tratti in comune con la distilleria ma potrei anche sbagliarmi. Ad ogni modo, non sbaglierete voi se lo troverete! Eccezionale in abbinamento con Parmigiano Reggiano particolarmente invecchiato: io ho avuto modo di provarlo con un 4 e un 10 anni e vi assicuro che si complementano alla perfezione! Qui trovate la recensione del Team Facile e qui quella di Federico. Slainte!

Voto: 93/100

Riconoscimenti

I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"

  • Premio
  • Premio
  • Premio
  • Premio
  • Premio

Related Posts

4 Responses
  1. Ciao Giuseppe
    Mi trovo d’accordo con te anche a me questo islay mi ricorda molto Lagavulin. Sicuramente la componente torbata è veramente esigua, ma le note dolci & fruttate ci fanno tornare alla mente lo stile di quella distilleria.
    Sono anche d’accordo sul fatto che sia un whisky veramente notevole, se avesse avuto una componente fumosa più accentuata sarebbe stato classificato come fantastico, ne siamo convinti.
    Un Saluto
    Francesco

    1. Ciao Francesco, che piacere vedere un tuo commento! Si, credo che sia decisamente un Lagavulin perché, a discapito della torbatura leggera, presenta note decisamente affini al carattere della distilleria. Poi, certo, potremmo anche sbagliarci. I facili e federico hanno optato per bunnahabhain ma io non ho ravvisato troppe somiglianze con quei malti. In definitiva:ciò che conta è che sia un gran buon whisky!
      A presto

Leave a Reply

Cerca per Distilleria

142Whisky & Whiskey
Aberlour
Allt-a-Bhainne
AnCnoc
Antiquary
Arbikie
Ardbeg
Ardmore
Arran
Auchroisk
Balblair
Balcones
Ballantine's
Balmenach
Balvenie
Benrinnes
Benromach
Bimber
Bladnoch
Blair Athol
Booker's
Bowmore
Brora
Bruichladdich
Buffalo Trace
Bunnahabhain
Caledonian
Cameronbridge
Caol Ila
Cardhu
Chichibu
Chivas Regal
Clynelish
Compass Box
Convalmore
Connemara
Cragganmore
Craigellachie
Crown Royal
Daftmill
Dailuaine
Dalmore
Dalwhinnie
Death's Door
Dufftown
Dumbarton
Eagle Rare
Elijah Craig
Ezra Brooks
Fettercairn
Four Roses
George Dickel
Girvan
Glen Albyn
GlenAllachie
Glenburgie
Glencadam
GlenDronach
Glenfarclas
Glenfiddich
Glen Elgin
Glen Garioch
Glen Grant
Glen Keith
Glenglassaugh
Glengoyne
Glengyle
Glenlivet
Glenlossie
Glenmorangie
Glen Mhor
Glen Moray
Glen Scotia
Glenury Royal
Glenrothes
Glentauchers
Glenturret
Glenugie
Hazelburn
Heaven Hill
Highland Park
Hudson
High Spirits
Imperial
Inverleven
Invergordon
Jack Daniel's
Johnnie Walker
Jura
Kilchoman
Kininvie
Lagavulin
Lakes
Laphroaig
Ledaig
Linkwood
Littlemill
Loch Lomond
Longmorn
Longrow
Macallan
Maker's Mark
Mannochmore
Michter's
Miltonduff
Mortlach
Murray McDavid
Nantou
North British
Old Crow
Old Fitzgerald
Old Pulteney
Oban
Pappy Van Winkle
Paul John
Port Dundas
Pittyvaich
Port Ellen
Powerscourt
Puni
Rosebank
Royal Brackla
St.Magdalene
Scapa
Mars
Speyburn
Springbank
Stauning
Strathmill
Strathisla
Talisker
Teaninich
Teeling
Tobermory
Tomatin
Tullibardine
Yamazaki
Whistlepig
Whyte & Mackay
Widow Jane
Wild Turkey
Writers' Tears
Ignote/Segrete
45Rum
Abuelo
Angostura
Appleton Estate
Bellevue
Bermudez
Brugal
Cadenhead's
Caroni
Damoiseau
Diamond
Dictador
Diplomático
Don Papa
Doorly's
El Dorado
English Harbour
Enmore
Equiano
Flor de Caña
Foursquare
Hampden
Havana Club
Kraken
La Hechicera
Long Pond
Matusalem
Mount Gay
Mulata
Ocean's
Plantation
Port Mourant
Relicario
ReimonenQ
Saint James
Saint Maurice
Samaroli
Santa Teresa
Skeldon
Trinidad
Uitvlugt
Velier Demerara
Velier Royal Navy
West Indies Rum Distillery
Worthy Park
Ignote
5Porto
Dow's
Fonseca
Graham's
Quinta do Vesuvio
Ramos Pinto
11Grappa
Bottega
Cantina del Taburno
Dellavalle
Feudi di San Gregorio
Mazzetti d'Altavilla
Nonino
Poli
Roner
Sibona
Unterthurner
Villa de Varda
10Brandy
A.De Fussigny
Branca
Cardenal Mendoza
Courvoisier
Fundador
Lepanto
Mazzetti d'Altavilla
Vallein Tercinier
Vecchia Romagna
Villa Zarri