Diamond 15 y.o. “SVW” 1999 – 2014 Velier

Informazioni:

Tipologia: Rum tradizionale.

Provenienza: Contea del Demerara – Guyana 

Volume alcolico: 64,7%

Prezzo consigliato: Originariamente 99 euro, ora tra gli 800 e i 1200 euro.

Reperibilità: Bassa, release di 1411 bottiglie.

Cenni storici e osservazioni personali:

Velier è un nome già citato numerose volte su queste pagine, particolarmente in ambito rum dove l’azienda genovese è una realtà estremamente apprezzata, grazie all’abilità e alla sagacia del patron Luca Gargano.

Passo quindi direttamente all’espressione che degusterò tra poco: un Diamond 15 anni distillato nel 1999 e messo in bottiglia nell’ormai lontano 2014, quando il mercato registrava cifre meno folli di quelle odierne e la bolla speculativa era sensibilmente minore.

Di Diamond ne ho già recensiti alcuni, tutti molto validi a onor del vero. L’imbottigliamento di oggi è frutto di un assemblaggio di cinque botti da cui, dopo ben 15 anni di maturazione in clima tropicale  (dove l’evaporazione, laddove fosse necessario rammentarlo, è ben più elevata rispetto al clima continentale) sono state ottenute 1411 bottiglie. Allo stato attuale credo sia reperibile solo tramite aste di settore.

Peraltro, quest’imbottigliamento è parte delle ultime release di Demerara di Velier che, ad eccezione di un Port Mourant & Diamond rilasciato nel 2017, si è arrestata proprio nel 2014.

Velier ne mise in commercio due, differenti per gradazione e per contrassegno di barile: “S” per la 53,4% e “SVW” per il barile al 64,7% di cui mi accingo a scrivere una recensione.

 

Note di degustazione:

Aspetto: Ambra intensa con venature granata.
Olfatto: Delicato connubio di caffè espresso e prugne secche, con dolci datteri ugualmente secchi a far compagnia. Con il passare dei minuti emerge una nota di mou e il deciso caffè espresso muta in una declinazione di cappuccino. Di sfondo, ciliegie e piccoli frutti rossi. Un olfatto molto elegante e suadente, senza una nota dissonante imputabile all’alcol, che io non rinvengo affatto. Nonostante questo, voglio ugualmente provarlo anche con acqua, come da mia abitudine. Alle note appena evidenziate si aggiunge una gradevole nota di legno aromatico, sandalo.
Palato:  Esuberantissimo caffè o, meglio, fondi di caffè su un substrato alcolico piuttosto incisivo. Un cacao amaro di sfondo che risulta essere un tantino coprente di note di frutti rossi che, pur sopravvivendo nelle ciliegie, faticano non poco ad emergere. Provando con qualche goccia d’acqua, la situazione muta decisamente in meglio: i sentori di prima risultano essere meglio integrati, la nota alcolica è nettamente smorzata e, al contempo, compare una foglia di tabacco e un tocco balsamico di eucalipto misto a un tratto di canfora. Ultima, ma piuttosto decisa, una radice di liquirizia.  
Finale: Lungo, di caffè espresso, cacao, frutti rossi e liquirizia.

Anche stavolta Velier non delude con un rum ben realizzato e piuttosto strutturato, particolarmente nella sua componente olfattiva. Non è il più bilanciato tra quelli che ho provato finora  principalmente a causa della prevalenza di una componente amaricante e speziata, che, unitamente a una nota alcolica piuttosto marcata, lo rende non facile da bere. Fortunatamente, grazie all’acqua gran parte del problema viene risolto e si raggiunge un miglior bilanciamento, senza il quale la valutazione numerica sarebbe stata inferiore.

Voto: 84/100

starstar

Related Posts

Leave a Reply

Cerca per Distilleria

142Whisky & Whiskey
Aberlour
Allt-a-Bhainne
AnCnoc
Antiquary
Arbikie
Ardbeg
Ardmore
Arran
Auchroisk
Balblair
Balcones
Ballantine's
Balmenach
Balvenie
Benrinnes
Benromach
Bimber
Bladnoch
Blair Athol
Booker's
Bowmore
Brora
Bruichladdich
Buffalo Trace
Bunnahabhain
Caledonian
Cameronbridge
Caol Ila
Cardhu
Chichibu
Chivas Regal
Clynelish
Compass Box
Convalmore
Connemara
Cragganmore
Craigellachie
Crown Royal
Daftmill
Dailuaine
Dalmore
Dalwhinnie
Death's Door
Dufftown
Dumbarton
Eagle Rare
Elijah Craig
Ezra Brooks
Fettercairn
Four Roses
George Dickel
Girvan
Glen Albyn
GlenAllachie
Glenburgie
Glencadam
GlenDronach
Glenfarclas
Glenfiddich
Glen Elgin
Glen Garioch
Glen Grant
Glen Keith
Glenglassaugh
Glengoyne
Glengyle
Glenlivet
Glenlossie
Glenmorangie
Glen Mhor
Glen Moray
Glen Scotia
Glenury Royal
Glenrothes
Glentauchers
Glenturret
Glenugie
Hazelburn
Heaven Hill
Highland Park
Hudson
High Spirits
Imperial
Inverleven
Invergordon
Jack Daniel's
Johnnie Walker
Jura
Kilchoman
Kininvie
Lagavulin
Lakes
Laphroaig
Ledaig
Linkwood
Littlemill
Loch Lomond
Longmorn
Longrow
Macallan
Maker's Mark
Mannochmore
Michter's
Miltonduff
Mortlach
Murray McDavid
Nantou
North British
Old Crow
Old Fitzgerald
Old Pulteney
Oban
Pappy Van Winkle
Paul John
Port Dundas
Pittyvaich
Port Ellen
Powerscourt
Puni
Rosebank
Royal Brackla
St.Magdalene
Scapa
Mars
Speyburn
Springbank
Stauning
Strathmill
Strathisla
Talisker
Teaninich
Teeling
Tobermory
Tomatin
Tullibardine
Yamazaki
Whistlepig
Whyte & Mackay
Widow Jane
Wild Turkey
Writers' Tears
Ignote/Segrete
45Rum
Abuelo
Angostura
Appleton Estate
Bellevue
Bermudez
Brugal
Cadenhead's
Caroni
Damoiseau
Diamond
Dictador
Diplomático
Don Papa
Doorly's
El Dorado
English Harbour
Enmore
Equiano
Flor de Caña
Foursquare
Hampden
Havana Club
Kraken
La Hechicera
Long Pond
Matusalem
Mount Gay
Mulata
Ocean's
Plantation
Port Mourant
Relicario
ReimonenQ
Saint James
Saint Maurice
Samaroli
Santa Teresa
Skeldon
Trinidad
Uitvlugt
Velier Demerara
Velier Royal Navy
West Indies Rum Distillery
Worthy Park
Ignote
5Porto
Dow's
Fonseca
Graham's
Quinta do Vesuvio
Ramos Pinto
11Grappa
Bottega
Cantina del Taburno
Dellavalle
Feudi di San Gregorio
Mazzetti d'Altavilla
Nonino
Poli
Roner
Sibona
Unterthurner
Villa de Varda
10Brandy
A.De Fussigny
Branca
Cardenal Mendoza
Courvoisier
Fundador
Lepanto
Mazzetti d'Altavilla
Vallein Tercinier
Vecchia Romagna
Villa Zarri