Informazioni:

Tipologia: Speyside Single Malt Scotch Whisky.

Provenienza: Speyside – Scozia.

Volume alcolico: 43%

Prezzo consigliato: 80 euro.

Reperibilità: Media, disponibile da rivenditori specializzati.

Cenni storici e osservazioni personali:

Il periodo che sto vivendo negli ultimi mesi è piuttosto denso di impegni, tuttavia, cari amici, non vi ho dimenticato. La passione che mi ha sempre accompagnato c’è ancora e, tempo permettendo, cercherò di riprendere a scrivere con maggiore costanza.

Detto questo, oggi torno su una distilleria che mi ha sempre positivamente colpito: Balvenie. Nello specifico, recensirò una declinazione piuttosto recente, appartenente alla serie “Balvenie Stories”, dedicata alle peculiarità produttive di una distilleria storica dello Speyside, tra le realtà più artigianali di Scozia.

Il Balvenie 12 “Sweet Toast of American Oak” intende concettualmente porre in primo piano il lavoro dei mastri bottai della Balvenie. Il malto ha subito in botti di quercia bianca vergine provenienti dal Kentucky, tostate direttamente in distilleria. Essendo una tipologia di botti molto “attive”, capaci di infondere sentori piuttosto vividi, si è ben pensato di impiegarle solo per il finish. 

Al contempo, la distilleria ha inteso gratificare il lavoro dell’Apprentice Malt Master Kelsey McKechnie , fautrice dell’idea.

Prima di procedere, ringrazio l’importatore italiano Fine Spirits per la gentile bottiglia a scopo recensivo.

Note di degustazione:

Aspetto: Oro.
Olfatto: Delicate praline di cioccolato bianco incontrano una vaniglia dai toni femminei, molto delicata. Un caramello vivido, con sprazzi di mou, incontra una componente fruttata di crostata d’albicocca e arancia dolce. Spezie natalizie e sentori di marzapane, innestati su un gradevole burro intenso, concludono un olfatto suadentemente dolce, mai stucchevole e decisamente caratteristico di Balvenie.
Palato: Spezie decisamente più esuberanti che all’olfatto: il pepe nero assume un ruolo di primo piano, accompagnato da un tocco piccante di zenzero, ma anche da vaniglia e noce moscata. La componente fruttata è ugualmente presente, nella declinazione di marmellata d’albicocca e succo d’arancia amara. Sottostante ma scalpitante, un buon burro fresco che, a tratti, assume i contorni di biscotti particolarmente burrosi.
Finale: Medio, con un pepe nero innestato su burro e albicocca e un tocco di marzapane.

Un dram squisitamente primaverile, fresco, fruttato e decisamente “easy going”. Il classico malto che non avrete problemi a far apprezzare anche ai neofiti, lineare nella sua evoluzione ma non per questo banale. Un Balvenie giovane, ma con una piacevolezza che non scade nella ruffianeria sovralimentata di tanti malti odierni (particolarmente la pletora di espressioni giovani che fin troppo spesso si somigliano tutte tra loro). Personalmente, mi è piaciuto non poco. Del resto, Balvenie è praticamente una garanzia.

Voto: 85/100

starstar

Riconoscimenti

I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"

  • Premio

Related Posts

Leave a Reply

Cerca per Distilleria

144Whisky & Whiskey
Aberlour
Allt-a-Bhainne
AnCnoc
Antiquary
Arbikie
Ardbeg
Ardmore
Arran
Auchroisk
Balblair
Balcones
Ballantine's
Balmenach
Balvenie
Benrinnes
Benromach
Bimber
Bladnoch
Blair Athol
Booker's
Bowmore
Brora
Bruichladdich
Buffalo Trace
Bunnahabhain
Caledonian
Cameronbridge
Caol Ila
Cardhu
Catskill
Chichibu
Chivas Regal
Clynelish
Compass Box
Convalmore
Connemara
Cragganmore
Craigellachie
Crown Royal
Daftmill
Dailuaine
Dalmore
Dalwhinnie
Death's Door
Dufftown
Dumbarton
Eagle Rare
Elijah Craig
Ezra Brooks
Fettercairn
Four Roses
George Dickel
Girvan
Glen Albyn
GlenAllachie
Glenburgie
Glencadam
GlenDronach
Glenfarclas
Glenfiddich
Glen Elgin
Glen Garioch
Glen Grant
Glen Keith
Glenglassaugh
Glengoyne
Glengyle
Glenlivet
Glenlossie
Glenmorangie
Glen Mhor
Glen Moray
Glen Scotia
Glenury Royal
Glenrothes
Glentauchers
Glenturret
Glenugie
Hazelburn
Heaven Hill
Highland Park
Hudson
High Spirits
Imperial
Inverleven
Invergordon
Jack Daniel's
Johnnie Walker
Jura
Kilchoman
Kininvie
Lagavulin
Lakes
Laphroaig
Ledaig
Linkwood
Littlemill
Loch Lomond
Longmorn
Longrow
Macallan
Maker's Mark
Mannochmore
Michter's
Miltonduff
Mortlach
Murray McDavid
Nantou
North British
Old Crow
Old Fitzgerald
Old Pulteney
Oban
Pappy Van Winkle
Paul John
Port Dundas
Pittyvaich
Port Ellen
Powerscourt
Puni
Redbreast
Rosebank
Royal Brackla
St.Magdalene
Scapa
Mars
Speyburn
Springbank
Stauning
Strathmill
Strathisla
Talisker
Teaninich
Teeling
Tobermory
Tomatin
Tullibardine
Yamazaki
Whistlepig
Whyte & Mackay
Widow Jane
Wild Turkey
Writers' Tears
Ignote/Segrete
45Rum
Abuelo
Angostura
Appleton Estate
Bellevue
Bermudez
Brugal
Cadenhead's
Caroni
Damoiseau
Diamond
Dictador
Diplomático
Don Papa
Doorly's
El Dorado
English Harbour
Enmore
Equiano
Flor de Caña
Foursquare
Hampden
Havana Club
Kraken
La Hechicera
Long Pond
Matusalem
Mount Gay
Mulata
Ocean's
Plantation
Port Mourant
Relicario
ReimonenQ
Saint James
Saint Maurice
Samaroli
Santa Teresa
Skeldon
Trinidad
Uitvlugt
Velier Demerara
Velier Royal Navy
West Indies Rum Distillery
Worthy Park
Ignote
5Porto
Dow's
Fonseca
Graham's
Quinta do Vesuvio
Ramos Pinto
11Grappa
Bottega
Cantina del Taburno
Dellavalle
Feudi di San Gregorio
Mazzetti d'Altavilla
Nonino
Poli
Roner
Sibona
Unterthurner
Villa de Varda
10Brandy
A.De Fussigny
Branca
Cardenal Mendoza
Courvoisier
Fundador
Lepanto
Mazzetti d'Altavilla
Vallein Tercinier
Vecchia Romagna
Villa Zarri