Cardenal Cisneros Pedro Ximenez SherryInformazioni:

Tipologia: Sherry PX

Provenienza: Jerez – Spagna

Volume alcolico: 18%

Prezzo consigliato: 35 euro

Reperibilità: Media

 

Cenni storici e osservazioni personali:

La regione di Jerez de la Frontera, in Spagna, è ben nota per la realizzazione del vino fortificato che prende il nome di Sherry. Abbiamo già avuto modo di esaminarne alcuni su queste pagine, ed è con grande piacere che rinfoltisco l’elenco con la recensione del Cardenal Cisneros Pedro Ximénez Sherry, realizzato come Riserva Speciale da Sanchez Romate, già famosa per il Brandy Cardenal Mendoza.
È un vino in cui è stata impiegata la tipologia di uve Pedro Ximénez, le più dolci dell’intera produzione e, di conseguenza, mi aspetto un vino molto “carico” di zuccheri ma, al contempo, non stucchevole. La bravura sta infatti nell’equilibrio, benché questa tipologia di vini possa non piacere a tutti. Chi ha letto le mie precedenti recensioni in materia, saprà già che esistono differenti tipologie di Sherry che, ovviamente, contemplano anche stili più secchi.
Questo vino è dedicato alla figura del Cardinale Cisneros, molto importante nella Storia Spagnola. Il Cardinale Francisco Jiménez de Cisneros, dell’Ordine dei Frati Minori, fu infatti un grande statista nel corso del Regno di Ferdinando di Aragona e Isabella II di Castiglia. Di umili origini, riuscì ad emergere e ad occupare un ruolo preminente nella società spagnola, divenendo Grande Inquisitore e riformista religioso. A lui si deve anche la fondazione dell’attuale Università di Madrid. Insomma, un personaggio insigne della vita politica spagnola, al pari del Cardenal Mendoza.
Il vino che da lui prende il nome, ha subito un invecchiamento in Solera per oltre 15 anni, in botti di rovere americano ed è concepito come Riserva.

Note Degustative:

Aspetto: Mogano scuro.

Olfatto: Un deciso e prorompente aroma di fichi secchi inonda le narici, accompagnato da molte prugne nere e datteri. Si evolve con profondo cioccolato fondente, che non ne smorza la dolcezza complessiva ma anzi lo rende simile a un bonbon alla ciliegia. Presenta un gradevole cenno di frutta secca tostata, noci, sul finale dell’olfatto, accanto a caramello e ad una punta di miele. Un olfatto estremamente dolce, pur senza essere stucchevole, in linea con ciò che un Pedro Ximénez dovrebbe essere.

Palato: Particolarmente denso e viscoso, con una leggera acidità, propone gradevolissime note di caffè tostato, accanto a noci secche, cioccolato fondente e ritorno della frutta secca quali datteri e fichi.
Compare nuovamente una punta di miele, già ravvisata nell’olfatto.
Una piacevole nota di zucchero di canna caramellato completa il tutto.
Non particolarmente complesso ma molto gradevole.

Finale: Mediamente lungo: datteri, prugne, fichi e noci, avvolti dal cioccolato.

Un buon Sherry PX, che non credo deluderà gli amanti di questa tipologia di vini liquorosi. Dolce senza risultare stucchevole, come dovrebbe essere un buon PX, è ideale come vino da dessert o in abbinamento a formaggi erborinati come il nostrano Gorgonzola, il francese Roquefort (la cui sapidità potrebbe ulteriormente esaltarne le qualità) o l’inglese Stilton Blue.

Voto: 87/100

Riconoscimenti

I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"

  • Premio

Related Posts

Leave a Reply

Cerca per Distilleria

142Whisky & Whiskey
Aberlour
Allt-a-Bhainne
AnCnoc
Antiquary
Arbikie
Ardbeg
Ardmore
Arran
Auchroisk
Balblair
Balcones
Ballantine's
Balmenach
Balvenie
Benrinnes
Benromach
Bimber
Bladnoch
Blair Athol
Booker's
Bowmore
Brora
Bruichladdich
Buffalo Trace
Bunnahabhain
Caledonian
Cameronbridge
Caol Ila
Cardhu
Chichibu
Chivas Regal
Clynelish
Compass Box
Convalmore
Connemara
Cragganmore
Craigellachie
Crown Royal
Daftmill
Dailuaine
Dalmore
Dalwhinnie
Death's Door
Dufftown
Dumbarton
Eagle Rare
Elijah Craig
Ezra Brooks
Fettercairn
Four Roses
George Dickel
Girvan
Glen Albyn
GlenAllachie
Glenburgie
Glencadam
GlenDronach
Glenfarclas
Glenfiddich
Glen Elgin
Glen Garioch
Glen Grant
Glen Keith
Glenglassaugh
Glengoyne
Glengyle
Glenlivet
Glenlossie
Glenmorangie
Glen Mhor
Glen Moray
Glen Scotia
Glenury Royal
Glenrothes
Glentauchers
Glenturret
Glenugie
Hazelburn
Heaven Hill
Highland Park
Hudson
High Spirits
Imperial
Inverleven
Invergordon
Jack Daniel's
Johnnie Walker
Jura
Kilchoman
Kininvie
Lagavulin
Lakes
Laphroaig
Ledaig
Linkwood
Littlemill
Loch Lomond
Longmorn
Longrow
Macallan
Maker's Mark
Mannochmore
Michter's
Miltonduff
Mortlach
Murray McDavid
Nantou
North British
Old Crow
Old Fitzgerald
Old Pulteney
Oban
Pappy Van Winkle
Paul John
Port Dundas
Pittyvaich
Port Ellen
Powerscourt
Puni
Rosebank
Royal Brackla
St.Magdalene
Scapa
Mars
Speyburn
Springbank
Stauning
Strathmill
Strathisla
Talisker
Teaninich
Teeling
Tobermory
Tomatin
Tullibardine
Yamazaki
Whistlepig
Whyte & Mackay
Widow Jane
Wild Turkey
Writers' Tears
Ignote/Segrete
45Rum
Abuelo
Angostura
Appleton Estate
Bellevue
Bermudez
Brugal
Cadenhead's
Caroni
Damoiseau
Diamond
Dictador
Diplomático
Don Papa
Doorly's
El Dorado
English Harbour
Enmore
Equiano
Flor de Caña
Foursquare
Hampden
Havana Club
Kraken
La Hechicera
Long Pond
Matusalem
Mount Gay
Mulata
Ocean's
Plantation
Port Mourant
Relicario
ReimonenQ
Saint James
Saint Maurice
Samaroli
Santa Teresa
Skeldon
Trinidad
Uitvlugt
Velier Demerara
Velier Royal Navy
West Indies Rum Distillery
Worthy Park
Ignote
5Porto
Dow's
Fonseca
Graham's
Quinta do Vesuvio
Ramos Pinto
11Grappa
Bottega
Cantina del Taburno
Dellavalle
Feudi di San Gregorio
Mazzetti d'Altavilla
Nonino
Poli
Roner
Sibona
Unterthurner
Villa de Varda
10Brandy
A.De Fussigny
Branca
Cardenal Mendoza
Courvoisier
Fundador
Lepanto
Mazzetti d'Altavilla
Vallein Tercinier
Vecchia Romagna
Villa Zarri