Oban 12 y.o. Pear Bottle anni 70Informazioni:

Tipologia: Highland Single Malt Scotch Whisky

Provenienza: Highlands – Scozia

Volume alcolico: 43%

Prezzo consigliato: Non disponibile.

Reperibilità: Molto bassa, imbottigliamento realizzato tra la fine degli anni ’70 e i primi anni ’80

Cenni storici e osservazioni personali:

Un paio di settimane fa, in quel di Milano, presso l’Harp Pub Guinness, si è svolta una degustazione eccezionale, definita appunto “Top del Sogno” realizzata a cura degli amici di WhiskyFacile, usando le bottiglie del titolare del Pub, Angelo Corbetta.
I malti in degustazione sono decisamente dei pezzi di storia: dal leggendario Bowmore Bicentenary, al Port Ellen Rare Malts, passando per un Macallan 1957 e terminando, appunto, con questo Oban 12 y.o. Pear Bottle Anni ’70.
Grazie alla gentilezza di Angelo Corbetta e alla disponibilità dei Facili, ho avuto la possibilità di partecipare “in differita” al tasting, ricevendo pochi giorni fa i samples.
Nonostante il caldo micidiale che affligge la Penisola in questi giorni, ho deciso di non fermarmi e di procedere alla disamina di questi eccelsi imbottigliamenti, con l’aiuto di un ambiente climatizzato.
Questo Oban è stato importato in Italia da Essevi sul finire degli anni ’70, quando la bottiglia “Pear Shaped” vide la luce. Ha una gradazione alcolica del 43% ed è un imbottigliamento molto raro da trovare oggi sul mercato, tanto che non sono riuscito a fornirvi un’indicazione sul suo prezzo attuale.
Sperando di vivere le medesime emozioni degli amici riunitisi a Milano, passo ora a versare il campione nel bicchiere.

Note Degustative:

Aspetto: Giallo Paglierino

Olfatto: Molto delicato, con un amalgama di frutta intrigante, tra cui distinguo nitidamente pesche e albicocche. Torba presente, ma non fumosa. Continua, ossigenandosi, con una limpida nota di agrumi, arance e pompelmi, per poi virare morbidamente sulla vaniglia. Compare, quindi, una punta di chinotto, accanto a del mentolo appena accennato. Ancora, tracce di caramello. Non si esaurisce, con una nota erbacea di canfora e fiori di campo. Inoltre, c’è un delicato lato ceroso accanto a cereali decisi che permangono per tutto il tempo. Un olfatto molto diverso dall’attuale core range di Oban, il 14 anni. In verità, lo trovo estremamente piacevole con la sua delicatezza.

Palato: Imbocco un po’ più secco di quanto avrei pensato dopo il dolce olfatto ma comunque intrigante. Torba che qui diviene più massiccia, accanto a una punta di tabacco da pipa. Ricompare timidamente la vaniglia e, dopo qualche istante, riaffiorano le suggestioni di frutta ravvisate in fase olfattiva. C’è da dire, tuttavia, che il lato fruttato è ora molto più sfumato, ma pesche e albicocche restano regalando una nota decisamente gradevole. Ancora i cereali ravvisati all’olfatto, qui più compatti. Nota balsamica di rabarbaro ed eucalipto. Miele che funge da substrato per una delicata marmellata d’arancia.
Infine, leggera nota di frutti rossi.

Finale: Medio, di torba, tabacco, frutti rossi e albicocche, con cereali di sfondo.

È sempre un’emozione avere l’occasione di poter provare malti prodotti in un’epoca ormai lontana. Questo Oban è profondamente diverso dalla sua espressione più moderna ma, al contempo, decisamente più interessante e qualitativamente superiore.
Che altro dire? Gran bel modo di iniziare la giornata!
Ringrazio nuovamente Angelo Corbetta e i Facili, per aver avuto quest’occasione!

Voto: 90/100

Riconoscimenti

I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"

  • Premio
  • Premio
  • Premio

Related Posts

Leave a Reply

Cerca per Distilleria

142Whisky & Whiskey
Aberlour
Allt-a-Bhainne
AnCnoc
Antiquary
Arbikie
Ardbeg
Ardmore
Arran
Auchroisk
Balblair
Balcones
Ballantine's
Balmenach
Balvenie
Benrinnes
Benromach
Bimber
Bladnoch
Blair Athol
Booker's
Bowmore
Brora
Bruichladdich
Buffalo Trace
Bunnahabhain
Caledonian
Cameronbridge
Caol Ila
Cardhu
Chichibu
Chivas Regal
Clynelish
Compass Box
Convalmore
Connemara
Cragganmore
Craigellachie
Crown Royal
Daftmill
Dailuaine
Dalmore
Dalwhinnie
Death's Door
Dufftown
Dumbarton
Eagle Rare
Elijah Craig
Ezra Brooks
Fettercairn
Four Roses
George Dickel
Girvan
Glen Albyn
GlenAllachie
Glenburgie
Glencadam
GlenDronach
Glenfarclas
Glenfiddich
Glen Elgin
Glen Garioch
Glen Grant
Glen Keith
Glenglassaugh
Glengoyne
Glengyle
Glenlivet
Glenlossie
Glenmorangie
Glen Mhor
Glen Moray
Glen Scotia
Glenury Royal
Glenrothes
Glentauchers
Glenturret
Glenugie
Hazelburn
Heaven Hill
Highland Park
Hudson
High Spirits
Imperial
Inverleven
Invergordon
Jack Daniel's
Johnnie Walker
Jura
Kilchoman
Kininvie
Lagavulin
Lakes
Laphroaig
Ledaig
Linkwood
Littlemill
Loch Lomond
Longmorn
Longrow
Macallan
Maker's Mark
Mannochmore
Michter's
Miltonduff
Mortlach
Murray McDavid
Nantou
North British
Old Crow
Old Fitzgerald
Old Pulteney
Oban
Pappy Van Winkle
Paul John
Port Dundas
Pittyvaich
Port Ellen
Powerscourt
Puni
Rosebank
Royal Brackla
St.Magdalene
Scapa
Mars
Speyburn
Springbank
Stauning
Strathmill
Strathisla
Talisker
Teaninich
Teeling
Tobermory
Tomatin
Tullibardine
Yamazaki
Whistlepig
Whyte & Mackay
Widow Jane
Wild Turkey
Writers' Tears
Ignote/Segrete
45Rum
Abuelo
Angostura
Appleton Estate
Bellevue
Bermudez
Brugal
Cadenhead's
Caroni
Damoiseau
Diamond
Dictador
Diplomático
Don Papa
Doorly's
El Dorado
English Harbour
Enmore
Equiano
Flor de Caña
Foursquare
Hampden
Havana Club
Kraken
La Hechicera
Long Pond
Matusalem
Mount Gay
Mulata
Ocean's
Plantation
Port Mourant
Relicario
ReimonenQ
Saint James
Saint Maurice
Samaroli
Santa Teresa
Skeldon
Trinidad
Uitvlugt
Velier Demerara
Velier Royal Navy
West Indies Rum Distillery
Worthy Park
Ignote
5Porto
Dow's
Fonseca
Graham's
Quinta do Vesuvio
Ramos Pinto
11Grappa
Bottega
Cantina del Taburno
Dellavalle
Feudi di San Gregorio
Mazzetti d'Altavilla
Nonino
Poli
Roner
Sibona
Unterthurner
Villa de Varda
10Brandy
A.De Fussigny
Branca
Cardenal Mendoza
Courvoisier
Fundador
Lepanto
Mazzetti d'Altavilla
Vallein Tercinier
Vecchia Romagna
Villa Zarri