Riconoscimenti
I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"
Tipologia: Armagnac
Provenienza: Ténarèze – Francia.
Volume alcolico: 42%
Prezzo consigliato: 315 euro.
Reperibilità: Bassa, disponibile da rivenditori specializzati.
Rounagle è prodotto da un’azienda familiare situata a Larroque sur L’Osse, nella regione di Ténarèze, in Francia. Questo territorio è rinomato per i suoi terreni argilloso-calcarei, ideali per la produzione di vini bianchi aromatici destinati alla distillazione. In passato, i precedenti proprietari vendevano l’intera produzione per arricchire i blend di altri produttori. Con il cambio di mano a Hugues, Rounagle ha intrapreso un percorso di distillazione autonoma, dando vita a una gamma di Armagnac che porta con orgoglio il proprio nome.
Un ringraziamento speciale va all’amico Marco Pascarella, grazie al quale, attraverso una degustazione virtuale, ho avuto il privilegio di assaporare questa veneranda espressione di Rounagle. Realizzato nel 1962 con uva Ugni Blanc (utilizzata anche per il Cognac), questo Armagnac è stato invecchiato per oltre 60 anni in botti di rovere e imbottigliato a grado pieno nell’aprile del 2024.
Senza ulteriori indugi, passo alla prova del bicchiere.
All’atto del primo assaggio ero rimasto un po’ perplesso, dato che questo Armagnac richiede un tempo considerevole per rivelare pienamente le sue qualità. Tuttavia, una volta che si apre, svela caratteristiche di grande pregio e raffinatezza, degne di nota. Il palato è più astringente di quanto mi aspettassi e presenta delle lievi note amaricanti, che però risultano ben integrate e mai fastidiose, contribuendo anzi all’equilibrio complessivo del distillato. Nel complesso, si tratta di un prodotto molto valido, capace di regalare una grande esperienza sensoriale.
I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"