Foursquare 10 y.o. 2006-2016Informazioni:

Tipologia: Single Blended Rum

Provenienza: Barbados

Volume alcolico: 62%

Prezzo consigliato: Originariamente 130 euro, ora intorno ai 250-300.

Reperibilità: Bassa, 2400 bottiglie rilasciate durante l’estate ma rapidamente esaurite. Disponibile presso aste online.

 

Cenni storici e osservazioni personali:

Il Foursquare 10 y.o. 2006-2016 rilasciato nel corso dell’ultima estate da Velier è certamente uno dei rum più ricercati del momento: rapidamente esaurito, è purtroppo ormai reperibile solo presso aste online, a prezzi decisamente triplicati rispetto a quello iniziale.
Fortunatamente, grazie al caro amico Andrea Ferrari, sono riuscito a reperirne una bottiglia a prezzi umani. Al contempo, al recentissimo ShowRum, l’ottimo e caro Francesco di “Lo Spirito dei Tempi”/Le Carovaniere lo aveva in degustazione e ho approfittato per prendere un campione, rimandando l’apertura della bottiglia. Ringrazio sentitamente Francesco, cui si deve oggi questa recensione!

Dato che non ho mai parlato fino ad oggi di una delle più moderne, se non la più avanzata in assoluto, tra le distillerie dei caraibi, permettemi di spendere qualche parola in merito a Foursquare.
Foursquare Distillery è sita a Barbados, presso St.Philip ed è gestita da Richard Seale, esponente di una famiglia che distilla rum da ben quattro generazioni.
La distilleria impiega principalmente melasse provenienti dalla Guyana, oltre ad una piccola parte di quelle di Barbados. Il motivo è molto semplice: come spiegato dallo stesso Seale, non vi è abbastanza melassa a Barbados e la Guyana, tra i paesi limitrofi, è fautrice di alcune tra le migliori al mondo.

Per quanto concerne l’aspetto della distillazione, presso la distilleria sono in uso due tipi di alambicchi, uno continuo a colonna ed uno discontinuo pot still.
Senza addentrarmi troppo nelle specifiche tecniche che potrebbero tediare alcuni di voi, voglio comunque sottolineare che tali alambicchi, seppur tradizionali, presentano delle innovazioni dovute alla modernità.

Ad esempio, l’alambicco continuo, benchè sia una classica colonna “Coffey”, presenta una differenza nel controllo della pressione, dato che quest’ultima è controllata, onde avere una migliore separazione delle componenti alcoliche (testa, cuore, coda). Nell’alambicco discontinuo, invece, è stata realizzata una modifica per la riduzione dei solfiti derivanti dalla distillazione delle melasse. In pratica, al posto del classico deflemmatore, è stato realizzato un collo lungo e affusolato in cui sono stati inseriti dei piatti in rame, realizzati dall’italianissima Green Engineering.

Passando all’aspetto finale della produzione, Foursquare è nota per la realizzazione di Single Blended Rum, ergo composti da una miscela di rum distillati con il pot still e altri distillati con alambicco a colonna, presso la medesima distilleria.
Esistono prodotti di Foursquare 100% Pot Still o 100% a colonna, ma nella pratica gran parte delle espressioni prodotte impiegano i rum provenienti da entrambi gli alambicchi.
Nel caso specifico di questo Foursquare 10 y.o. 2006-2016, esso è il primo Single Blended Rum della distilleria a superare la gradazione alcolica del 60%, essendo stato imbottigliato al 62%.

La maturazione è avvenuta interamente in loco e, in base alla filosofia dell’azienda, impiegando due tipologie di botti: ex-bourbon ed ex-cognac. Precisamente, in questo caso, 7 anni in botti ex-cognac e 3 in botti ex-bourbon.

Dalla collaborazione con Velier, è stata partorito quindi questo imbottigliamento che, come ricordavo in incipit, è purtroppo rapidamente esaurito, se non nel giro delle aste online.

Insignito del Rum Trophy come miglior rum al mondo e della medaglia d’oro da parte dell’International Wine & Spirits Competions, è diventato immediatamente ricercatissimo da estimatori e collezionisti.

E’ giunta quindi l’ora di versarlo nel bicchiere, per le mie modeste impressioni.

Note Degustative:

Aspetto: Ambra.

Olfatto: Provandolo dapprima in purezza, emerge fin da subito una componente alcolica ovviamente massiva, che ha effetto piuttosto coprente sugli aromi. Con un po’ di ossigenazione, tuttavia, diventa fortunatamente più gentile. In questa fase, distinguo un piacevole tratto ceroso, misto a ciliegie e foglie di tabacco, e un tocco vanigliato. Aggiungendo acqua in maniera graduale ma non eccessiva, la rivelazione: crema pasticcera, enfatizzazione dei frutti rossi, arancia, torta natalizia, mix di spezie, tra cui si evince la cannella. Ancora, gradevole tratto medicinale, quasi antisettico. Zucchero di canna muscovado, melasse. Prugne, datteri e fichi secchi. Miele millefiori. Infine, un’appendice balsamica contraddistinta da generoso mentolo misto ad eucalipto. Decisamente sontuoso, non c’è che dire!

Palato: In purezza, molto cacao amaro, pepe nero a iosa, deciso tocco fruttato a base di mango e frutto della passione, tabacco, liquirizia. Con acqua, ingentilimento complessivo, maggiore emersione del lato fruttato a discapito di quello speziato, divenendo più armonico nella sua interezza.
Tratto “sporco” contraddistinto da note fenoliche e di catrame, che io trovo piuttosto piacevoli quando ben integrate come in questo caso. Piacevole mentolo, che riverbera quello ravvisato in sede olfattiva, accanto a un gradevolissimo tratto di olive verdi. Insomma, decisamente complesso e inusuale come prodotto, ma di grandissimo livello qualitativo!

Finale: Medio lungo, composto da spezie miste, cacao amaro, note fruttate dolci.

Rum estremamente valido, necessità di una moderata aggiunta di acqua per esprimersi appieno, ma è un’esperienza che vale assolutamente provare! Peccato che il costo sia divenuto elevato, sottolineo che Velier l’aveva prezzato in un modo decisamente onesto. Grande espressione di Barbados, tra i rum più sontuosi provati, soprattutto in sede olfattiva, pur presentando un palato assolutamente degno. Avrei solo gradito maggiore intensità nel finale, ma è comunque intrigantissimo.

Voto: 92/100

Riconoscimenti

I seguenti riconoscimenti sono stati attribuiti da "Il Bevitore Raffinato"

  • Premio
  • Premio
  • Premio
  • Premio

Related Posts

4 Responses
  1. Alessandro

    Buongiorno,
    sono alla disperata ricerca di questo splendore.
    Sapete dove sia possibile reperirne una bottiglia?
    Grazie mille

Leave a Reply

Cerca per Distilleria

142Whisky & Whiskey
Aberlour
Allt-a-Bhainne
AnCnoc
Antiquary
Arbikie
Ardbeg
Ardmore
Arran
Auchroisk
Balblair
Balcones
Ballantine's
Balmenach
Balvenie
Benrinnes
Benromach
Bimber
Bladnoch
Blair Athol
Booker's
Bowmore
Brora
Bruichladdich
Buffalo Trace
Bunnahabhain
Caledonian
Cameronbridge
Caol Ila
Cardhu
Chichibu
Chivas Regal
Clynelish
Compass Box
Convalmore
Connemara
Cragganmore
Craigellachie
Crown Royal
Daftmill
Dailuaine
Dalmore
Dalwhinnie
Death's Door
Dufftown
Dumbarton
Eagle Rare
Elijah Craig
Ezra Brooks
Fettercairn
Four Roses
George Dickel
Girvan
Glen Albyn
GlenAllachie
Glenburgie
Glencadam
GlenDronach
Glenfarclas
Glenfiddich
Glen Elgin
Glen Garioch
Glen Grant
Glen Keith
Glenglassaugh
Glengoyne
Glengyle
Glenlivet
Glenlossie
Glenmorangie
Glen Mhor
Glen Moray
Glen Scotia
Glenury Royal
Glenrothes
Glentauchers
Glenturret
Glenugie
Hazelburn
Heaven Hill
Highland Park
Hudson
High Spirits
Imperial
Inverleven
Invergordon
Jack Daniel's
Johnnie Walker
Jura
Kilchoman
Kininvie
Lagavulin
Lakes
Laphroaig
Ledaig
Linkwood
Littlemill
Loch Lomond
Longmorn
Longrow
Macallan
Maker's Mark
Mannochmore
Michter's
Miltonduff
Mortlach
Murray McDavid
Nantou
North British
Old Crow
Old Fitzgerald
Old Pulteney
Oban
Pappy Van Winkle
Paul John
Port Dundas
Pittyvaich
Port Ellen
Powerscourt
Puni
Rosebank
Royal Brackla
St.Magdalene
Scapa
Mars
Speyburn
Springbank
Stauning
Strathmill
Strathisla
Talisker
Teaninich
Teeling
Tobermory
Tomatin
Tullibardine
Yamazaki
Whistlepig
Whyte & Mackay
Widow Jane
Wild Turkey
Writers' Tears
Ignote/Segrete
45Rum
Abuelo
Angostura
Appleton Estate
Bellevue
Bermudez
Brugal
Cadenhead's
Caroni
Damoiseau
Diamond
Dictador
Diplomático
Don Papa
Doorly's
El Dorado
English Harbour
Enmore
Equiano
Flor de Caña
Foursquare
Hampden
Havana Club
Kraken
La Hechicera
Long Pond
Matusalem
Mount Gay
Mulata
Ocean's
Plantation
Port Mourant
Relicario
ReimonenQ
Saint James
Saint Maurice
Samaroli
Santa Teresa
Skeldon
Trinidad
Uitvlugt
Velier Demerara
Velier Royal Navy
West Indies Rum Distillery
Worthy Park
Ignote
5Porto
Dow's
Fonseca
Graham's
Quinta do Vesuvio
Ramos Pinto
11Grappa
Bottega
Cantina del Taburno
Dellavalle
Feudi di San Gregorio
Mazzetti d'Altavilla
Nonino
Poli
Roner
Sibona
Unterthurner
Villa de Varda
10Brandy
A.De Fussigny
Branca
Cardenal Mendoza
Courvoisier
Fundador
Lepanto
Mazzetti d'Altavilla
Vallein Tercinier
Vecchia Romagna
Villa Zarri