Puni Alba 3 y.p- Batch 02Informazioni:

Tipologia: Italian Malt Whisky

Provenienza: Val Venosta – Italia

Volume alcolico: 43%

Prezzo consigliato: 74 euro.

Reperibilità: Bassa, disponibile il nuovo batch 01/2016 al medesimo prezzo.

 

Cenni storici e osservazioni personali:

Vi ho già parlato di Puni, la prima distilleria italiana di Whisky, sita a Glorenza, nel cuore delle Alpi. Esaminammo infatti l’interessante Opus I, acquavite di cereali, non ancora definibile whisky dal momento che la maturazione è inferiore ai 3 anni.
Ebbene, Puni è cresciuta, è andata avanti ed ha rilasciato i suoi due primi whisky veri e propri: Puni Alba, oggetto di questa recensione e Puni Nova.
Il batch di cui parleremo quest’oggi è il 02/2015, rilasciato lo scorso autunno. Ora è disponibile con maggiore facilità il batch 01/2016, che condivide il medesimo “percorso”.
Alba, nei vari batch, è infatti maturato per 2 anni in botti di Marsala e per un 1 anno in botti di whisky torbato provenienti da Islay. La provenienza delle botti è ignota ma si vocifera Ardbeg… La scelta delle botti di Marsala conferisce un tocco di “italianità” ed è certamente ben gradito.
Citando il sito web ufficiale:
Il sapore unico del primo Italian Malt Whisky è ottenuto utilizzando 3 diversi tipi di malto. Malto d’orzo, frumento e segale sono stoccati in tre differenti silos all’interno dello stabilimento e vengono mescolati in seguito secondo la specifica ricetta della casa.
Il malto di segale è ricavato secondo i metodi di raccolta tradizionale della Val Venosta. Uno dei campi di grano è situato addirittura a 1.500 metri d’altezza sopra il livello del mare.

Bene, è il momento di testare il valore di questo giovincello italiano!

Note Degustative:

Aspetto: Ambra.

Olfatto: Piuttosto fresco, con profonde note di vino bianco accanto a un vivido sentore di cereali e di fieno come quello riscontrato in molti whisky giovani, continua con pepe bianco molto profumato e una gradevole nota agrumata di arance di Sicilia e mandarini. Dopo qualche minuto, il lato vinoso del marsala si accentua ulteriormente, rilasciando fiori di pesco e avviluppando una gradevole nota torbata molto elegante e leggera, con connotati da foglia di tabacco. Presente una leggera vaniglia e una puntina di chiodi di garofano. Infine, etereo tratto di segale accompagnato da un’emergente banana!
Giovane, ma con discreto carattere!

Palato: La presenza del Marsala è ravvisabile anche in tal sede, con una nota gradevole di frutti rossi ma anche ritorno degli agrumi. Tabacco che rispetto all’olfatto risulta amplificato e sentori speziati più marcati che tendono a predominare in alcuni momenti. In particolare: zenzero, chiodi di garofano, aromatico pepe bianco.
Una puntina di cacao amaro. Torbatura che permane leggera.

Finale: Medio, di chiodi di garofano, agrumi e foglia di tabacco.

Un malto giovane ma, non per questo, privo di gradevolezza! A tratti, soprattutto all’olfatto, sembra più una buona grappa barricata che un whisky ma, in verità, non lo trovo affatto malvagio, anzi direi il contrario! Tre anni sono pochi ma ci sono tutte le premesse per migliorare in futuro. Per ora, ammetto di averlo trovato superiore a whisky con invecchiamento leggermente superiore. Confido che l’impegno e la determinazione di Puni porteranno risultati sempre più interessanti! Avanti così!

Voto: 81/100

Related Posts

Leave a Reply

Cerca per Distilleria

144Whisky & Whiskey
Aberlour
Allt-a-Bhainne
AnCnoc
Antiquary
Arbikie
Ardbeg
Ardmore
Arran
Auchroisk
Balblair
Balcones
Ballantine's
Balmenach
Balvenie
Benrinnes
Benromach
Bimber
Bladnoch
Blair Athol
Booker's
Bowmore
Brora
Bruichladdich
Buffalo Trace
Bunnahabhain
Caledonian
Cameronbridge
Caol Ila
Cardhu
Catskill
Chichibu
Chivas Regal
Clynelish
Compass Box
Convalmore
Connemara
Cragganmore
Craigellachie
Crown Royal
Daftmill
Dailuaine
Dalmore
Dalwhinnie
Death's Door
Dufftown
Dumbarton
Eagle Rare
Elijah Craig
Ezra Brooks
Fettercairn
Four Roses
George Dickel
Girvan
Glen Albyn
GlenAllachie
Glenburgie
Glencadam
GlenDronach
Glenfarclas
Glenfiddich
Glen Elgin
Glen Garioch
Glen Grant
Glen Keith
Glenglassaugh
Glengoyne
Glengyle
Glenlivet
Glenlossie
Glenmorangie
Glen Mhor
Glen Moray
Glen Scotia
Glenury Royal
Glenrothes
Glentauchers
Glenturret
Glenugie
Hazelburn
Heaven Hill
Highland Park
Hudson
High Spirits
Imperial
Inverleven
Invergordon
Jack Daniel's
Johnnie Walker
Jura
Kilchoman
Kininvie
Lagavulin
Lakes
Laphroaig
Ledaig
Linkwood
Littlemill
Loch Lomond
Longmorn
Longrow
Macallan
Maker's Mark
Mannochmore
Michter's
Miltonduff
Mortlach
Murray McDavid
Nantou
North British
Old Crow
Old Fitzgerald
Old Pulteney
Oban
Pappy Van Winkle
Paul John
Port Dundas
Pittyvaich
Port Ellen
Powerscourt
Puni
Redbreast
Rosebank
Royal Brackla
St.Magdalene
Scapa
Mars
Speyburn
Springbank
Stauning
Strathmill
Strathisla
Talisker
Teaninich
Teeling
Tobermory
Tomatin
Tullibardine
Yamazaki
Whistlepig
Whyte & Mackay
Widow Jane
Wild Turkey
Writers' Tears
Ignote/Segrete
45Rum
Abuelo
Angostura
Appleton Estate
Bellevue
Bermudez
Brugal
Cadenhead's
Caroni
Damoiseau
Diamond
Dictador
Diplomático
Don Papa
Doorly's
El Dorado
English Harbour
Enmore
Equiano
Flor de Caña
Foursquare
Hampden
Havana Club
Kraken
La Hechicera
Long Pond
Matusalem
Mount Gay
Mulata
Ocean's
Plantation
Port Mourant
Relicario
ReimonenQ
Saint James
Saint Maurice
Samaroli
Santa Teresa
Skeldon
Trinidad
Uitvlugt
Velier Demerara
Velier Royal Navy
West Indies Rum Distillery
Worthy Park
Ignote
5Porto
Dow's
Fonseca
Graham's
Quinta do Vesuvio
Ramos Pinto
11Grappa
Bottega
Cantina del Taburno
Dellavalle
Feudi di San Gregorio
Mazzetti d'Altavilla
Nonino
Poli
Roner
Sibona
Unterthurner
Villa de Varda
10Brandy
A.De Fussigny
Branca
Cardenal Mendoza
Courvoisier
Fundador
Lepanto
Mazzetti d'Altavilla
Vallein Tercinier
Vecchia Romagna
Villa Zarri